Palombo con piselli alla romana: un classico che non passa mai di moda!

Articolo aggiornato il 3 Novembre 2022 da Le mille ricette

La ricetta del palombo piselli e pomodoro è una ricetta semplice, piena di gusto e veloce da preparare. E’ anche detto “alla romana”.

Un piatto casereccio, che si prepara in appena 10 minuti, economico, profumato e perfetto come piatto salvacena.

Da provare: petto di pollo con piselli, seppie con piselli e pasta zucca e piselli.

Palombo e piselli

Chef: Patty Piperita
Il palombo e piselli: una ricetta antica che preparavano le nostre mamme e nonne! Un piatto gustoso e genuino
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 30 minuti
Portata Secondi piatti
Cucina Italiana
Porzioni 3 persone
Calorie 270 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare il palombo coi piselli

  • 750 g. palombo
  • 2 cucchiai di olio
  • 1/2 cipolla
  • 450 g. piselli
  • 250 ml acqua
  • 3 cucchiai di passata di pomodoro

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare il palombo coi piselli

  • Tagliare a pezzi alti circa 4 cm il palombo, metterlo da parte.
  • Aggiungere in una padella 2 cucchiai d'olio e mezza cipolla tagliata a piccoli pezzi, facendola dorare.
  • Aggiungere i piselli surgelati e i 3 cucchiai di passata di pomodoro.
  • Mescolare bene il tutto e fare insaporire.
  • Coprire i piselli con l'acqua e coprire con il coperchio, lasciando tutto a fuoco moderato per circa 10 minuti.
  • Aggiungere il palombo e fare cuocere per 5 minuti.
  • Trascorsi i 5 minuti, rigirarle il pesce e far cuocere il tutto per altri 5 minuti in modo da avere una cottura omogenea.
  • Infine spegnere il fornello, aggiungere prezzemolo e servire caldo.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.