Articolo aggiornato il 24 Marzo 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare la:
Cheesecake di mele
La cheesecake alle mele sarà di certo un successo, perché unisce la cremosità dei formaggi al gusto ed alla consistenza di un dolce cotto in forno. Ovviamente si può personalizzare a proprio gusto, come spiegato all’interno nella ricetta.
Cheesecake alle mele
Se ami le cheesecake devi assolutamente provare la cheesecake alle mele cotta in forno. Cremosissima e super golosa
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa occorre per fare la cheesecake alle mele
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- 200 g biscotti secchi
- 100 g burro
- 3 cucchiai zucchero di canna
Per il ripieno
- 2 mele
- Succo di limone
- 2 tuorli
- 50 g zucchero a velo
- 100 g mascarpone
- 120 g panna liquida
- Buccia di limone grattugiata
Preparazione della ricetta
Come fare la cheesecake alle mele
- Per prima cosa, con largo anticipo, tagliare a fette sottili 2 mele golden e ricoprirle di succo di limone; mettere da parte.
Preparare la base
- Ridurre in polvere 200 g di biscotti secchi (si può fare un misto tra cereali e biscotti integrali oppure ciò che si ha a disposizione).
- Aggiungere 100 g di burro fuso e 3 cucchiai di zucchero di canna, mescolare e rivestire con esso una tortiera a cerniera da 22 cm, foderata con carta forno, formando la base e i bordi.
- Tenere da parte un po’ di mix di biscotti e burro, che servirà prima di infornare la cheesecake alle mele.
- Mettere la base in frigo.
Preparare il ripieno
- In una ciotola sbattere, con una frusta a mano, due tuorli con 50 g di zucchero a velo, aggiungere 100 g di mascarpone e mescolare bene.
- Unire 120 g di panna liquida e la scorza di limone grattugiata.
- Riprendere la teglia dal frigo, disporre sopra le fettine di mela, fino ad esaurimento e compattarle.
- Versare sopra la crema e scuotere leggermente la teglia per farla cadere sul fondo, rifinire i bordi con i biscotti messi da parte.
- Cospargere la parte scoperta con zucchero di canna.
- Infornare la cheesecake a 160° per 35-40 minuti.
Consiglio goloso
- Se piace, si può unire all’impasto un cucchiaino di cannella, per donare un sapore intenso alla cheesecake, infatti, come tutti sanno, la cannella si sposa benissimo con le mele.
Conservazione
- La cheesecake si conserva in frigo, in un contenitore chiuso, per massimo 2 giorni.
Quanto costa preparare la cheesecake alle mele?
Continua dopo gli annunci…
- Un dolce squisito e mediamente economico. Il mascarpone può essere tranquillamente sostituito con ricotta o altro formaggio spalmabile.
- Prova anche la cheesecake alla nutella e la cheesecake pan di stelle.