Articolo aggiornato il 7 Gennaio 2023 da Le mille ricette
Un dolce semplice come la merendina che ha riscosso successo per tante generazioni.
Ciambella Motta
Attrezzatura
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- stampo per ciambellone
Ingredienti
Cosa occorre per preparare la ciambella Motta?
- 3 uova
- 250 g zucchero
- 130 ml olio di semi
- 130 ml latte
- 250 g farina
- 1 fialetta aroma limone o limone grattugiato
- 1 busta vanillina
- 1 busta lievito per dolci
- 20 g mandorle tritate
- Glassa al cioccolato
- granella di zucchero
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come si prepara la ciambella Motta
- Montare uova e zucchero, finché diventano spumose.
- Aggiungere la farina poca per volta.
- In seguito versare l’olio a filo, il latte.
- Infine aggiungere il lievito.
- Una volta che sarà amalgamato, versare l’impasto in una tortiera a ciambella.
Cottura e decorazione della ciambella Motta
- Cuocere a 180° per 35 minuti. Quando il dolce si sarà raffreddato, ricopriamo con la glassa al cioccolato e lo zucchero in granella.
Come si prepara la glassa al cioccolato
Il preparato per la glassa al cioccolato si trova in commercio in ogni supermercato ma è davvero semplice da preparare. Possiamo preparare la glassa anche con notevole anticipo e metterla in frigorifero. Basterà al momento del bisogno metterla a scaldare a bagnomaria e sarà di nuovo liquida pronta per guarnire muffin, torte o ciambelloni come in questo caso. Ci occorrerà solamente una tavoletta da 100 grammi di cioccolato fondente 70 %, 3 cucchiai di panna fresca da montare non zuccherata e 1 cucchiaio di acqua calda. Se vogliamo una glassa particolarmente dolce potremmo aggiungere un cucchiaino di zucchero a velo. In questa ricetta abbiamo già la granella di zucchero quindi possiamo non mettere lo zucchero a velo. Si procede grattugiando il cioccolato o tritandolo in un mixer. Si mette panna e acqua sul fuoco e scldiamole bene. Si toglie il pentolino dalla fiamma e si versano le scaglie di cioccolato. Si mescola e quando le scaglie di cioccolato saranno sciolte, si lascia riposare un minuto. La glassa lucida è liquida al punto giusto è pronta da versare sul dolce!