Articolo aggiornato il 16 Febbraio 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare il ciambellone all’arancia e yogurt.
Un dolce soffice e profumato, il ciambellone all’arancia e yogurt è perfetto per una gustosa colazione o una squisita merenda. Se ami i dolci con ke arance, prova anche la torta all’arancia e la ciambella all’arancia morbidissima e senza burro.
Ciambellone all’arancia
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa occorre per fare il ciambellone all’arancia e yogurt
- 5 uova medie
- 250 g farina 00
- 1 arancia succosa possibilmente bio oppure 2 piccole
- 125 g yogurt bianco
- 170 g zucchero semolato
- 190 g burro
- 8 g lievito per dolci mezza bustina
- zucchero a velo qb.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare il ciambellone all’arancia e yogurt
- Lavare e tagliare a pezzi l’arancia.
- Frullarla con tutta la buccia (con il minipimer) e mettere da parte.
- Dividere le uova: montare le chiare e tenerle da parte.
- Versare i tuorli in una ciotola capiente con lo zucchero semolato, montarli fino a creare una crema morbida e spumosa.
- Aggiungere il burro morbido a pezzi (a temperatura ambiente) e farlo amalgamare bene.
- Ora unire lo yogurt (sempre a temperatura ambiente) e l’arancia frullata.
- Mescolare bene con un cucchiaio di legno.
- Setacciare la farina con il lievito per torte e aggiungerli al composto.
- Incorporare gli albumi (montati precedentemente) un po’ alla volta, mescolando bene dall’alto verso il basso.
- Quando sarà tutto amalgamato bene, versare il composto in uno stampo a ciambella imburrato e infarinato (si può anche usare la classica tortiera), di diametro 24 cm.
- Cuocere in forno caldo a 180° per 35-40 minuti circa, modalità statica.
- Controllare la cottura qualche minuto prima, facendo la prova con uno stuzzicadenti, se risulta asciutto la ciambella è pronta.
- Sfornare, far intiepidire, poi trasferire su un piatto da portata, decorare con zucchero a velo.
- Tagliare a fette e servire.
Morbido e buonissimo
Provala Francy e sentirai che delizia
Si può usare olio anziché burro?
Sì certo