Articolo aggiornato il 27 Aprile 2022 da Le mille ricette
Una colomba semplice, senza lievitazione, pronta in men che non si dica.
Per questa colomba basta solo qualche facile passaggio, poi via in forno per circa 60 minuti.
Si salta dunque una parte lunga ed importante, che è quella della lievitazione, che a volte ci fa perdere tanto tempo in più.
Colomba sofficissima senza lievitazione, al latte condensato
Una colomba soffice, semplice e morbida. ma soprattutto SENZA LIEVITAZIONE!
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Attrezzatura
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 1 pirottino per colomba
Ingredienti
Cosa ci serve per la colomba senza lievitazione
- 150 g. farina 00
- 150 g. farina manitoba
- 100 g. burro
- 150 g. latte condensato
- 100 g. zucchero
- 3 uova
- 80 g. arancia candita tagliata a filetti
- 50 g. mandorle pelate tritate
- 50 ml liquore mandorla amara
- buccia grattugiata di arancia o limone
- 1 bustina di lievito per torte salate
- mandorle non pelate q.b.
- granella di zucchero q b
- 1 pirottino per colomba
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare la colomba senza lievitazione
Continua dopo gli annunci…
- Lavorare il burro e lo zucchero, poi aggiungere i tuorli e amalgamarli
- Unire il latte condensato, il liquore, l’arancia candita e le mandorle tritate, la scorza di arancia o limone grattugiata e per ultime le farine setacciate con il lievito.
- Aggiungere infine gli albumi montati a neve, incorporandoli gradualmente dal basso verso l’alto per non smontarli.
- Versare nel pirottino e disporre delicatamente sulla sommità le mandorle non pelate e la granella di zucchero.
- Cuocere nel forno già caldo a 170 °C per 55/60 minuti