Articolo aggiornato il 16 Dicembre 2020 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come preparare i conchiglioni ripieni zucca e speck.
Vuoi preparare un primo piatto autunnale, con ingredienti semplici e sani? Ecco pronti i conchiglioniripieni di zucca, con cavolo e speck. Un connubio di sapori eccezionale che ti farà portare in tavola una pietanza davvero prelibata.
CONCHIGLIONI RIPIENI DI ZUCCA E SPECK
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa occorre per fare i conchiglioni zucca e speck
- 20 conchiglioni
- 150 g zucca pulita
- 170 g broccoli senza il gambo
- 70 g speck
- 100 g ricotta
- sale qb
- pepe qb
- parmigiano qb
- 1 scalogno
- 1 mestolo brodo vegetale
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare i conchiglioni ripieni di zucca e speck.
Preparare le verdure
- Iniziare con il cuocere la zucca a vapore e nel frattempo fare bollire per 10 minuti i broccoli in acqua salata; appena cotti, versarli immediatamente in acqua fredda.
Soffriggere lo speck
- In una padella fare rosolare uno scalogno tagliato molto sottile con un giro di olio; aggiungere lo speck a dadini piccolissimi e una noce di burro.
Preparare il ripieno
- Mescolare, aggiungere la zucca a pezzetti, lasciare insaporire e unire i broccoli tagliati a pezzettini, lasciando cuocere per scarsi 10 minuti; salare e pepare.
- Trasferire le verdure in una ciotola (se non piace sentire i pezzi di zucca o cavolo, si possono anche tritare), mescolare aggiungendo 100 g di ricotta e il parmigiano.
- Se ami i CONCHIGLIONI ripieni, prova anche conchiglioni ripieni ricotta e carne e conchiglioni ripieni di pesce.
Farcire i conchiglioni
- Riempire i conchiglioni, precedentemente scottati per 10 minuti e lasciati ad asciugare sopra un canovaccio.
- Imburrare e infarinare una pirofila, riempire con la pasta, spolverizzare con parmigiano e pangrattato, qualche fiocchetto di burro, un giro di olio e un mestolino di brodo vegetale.
Terminare la cottura
- Coprire la pirofila con alluminio, infornare per 30 minuti a 160°, dopo togliere l’alluminio e fare asciugare in forno per altri 10-15 minuti.
- I conchiglioni ripieni di zucca e speck sono pronti per essere gustati.