Articolo aggiornato il 26 Febbraio 2023 da Le mille ricette
La Frittata di patate è un piatto tipico della cucina italiana, amato per la sua semplicità e bontà. In questa ricetta vi presentiamo la versione calabrese, arricchita dal sapore piccante del peperoncino e dalla fragranza dell’origano.
Le patate, tagliate a fette sottili e unite ad altri pochi ingredienti, diventano un’ottima base per una frittata perfetta da gustare come piatto unico o accompagnata da un contorno fresco.
Scopriamo insieme come preparare la Frittata di patate calabrese seguendo la nostra ricetta!
Ingredienti:
- 10 patate medie
- sale q.b.
- 3 cucchiai di parmigiano o pecorino grattugiato
- 2 cucchiai di farina 00
- peperoncino q.b.
- origano q.b.
- olio extravergine di oliva
Preparazione:
- Sbucciare le patate e tagliarle a fette sottili utilizzando una mandolina.
- Mettere le fette di patate in una ciotola e aggiungere il sale. Mescolare bene e far riposare per circa 15 minuti.
- Premere delicatamente le patate per eliminare l’acqua in eccesso e aggiungere il formaggio grattugiato e la farina. Mescolare bene fino a ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungere il peperoncino e l’origano a piacere e mescolare bene.
- In una padella antiaderente, scaldare un filo di olio extravergine di oliva e versare il composto di patate. Livellare bene la superficie.
- Cuocere a fuoco lento per circa 10-12 minuti. Girare la frittata con l’aiuto di un piatto e farla cuocere dall’altro lato per altri 10-12 minuti.
- Servire calda o fredda.
Questa versione della Frittata di patate calabrese prevede l’aggiunta di un po’ di farina per rendere la frittata più morbida e leggermente croccante. Inoltre, ho utilizzato un po’ di olio extravergine di oliva per cuocere le patate invece di cuocerle a secco. Se preferisci una versione più leggera, puoi cuocere le patate a secco e utilizzare meno formaggio grattugiato.