Uova ripiene con un ingrediente davvero gustoso: cosa abbiamo utilizzato?

Articolo aggiornato il 28 Maggio 2023 da Le mille ricette

Se si hanno solo pochi minuti da dedicare all’antipasto (magari perchĂ© le altre portate sono giĂ  assai impegnative) le Uova ripiene sono una soluzione semplice e rapida, ma al tempo stesso raffinata, che otterrĂ  molto consenso.

L’abbinamento fra uova e tartufo bianco o nero, solitamente riservato alle uova al tegamino (ma non solo) è sempre vincente. In questo caso viene aggiunta di robiola, cremoso formaggio che ne costituisce il ripieno, per un risultato davvero saporito.

Per questa ricetta si puĂ² utilizzare una robiola giĂ  aromatizzata al tartufo (come la Osella) oppure crearla in casa mescolando robiola fresca a qualche scaglia di tartufo nero grattugiato.

Continuare a leggere per scoprire gli ingredienti delle Uova tartufate e le istruzioni passo a passo per prepararle!

Da provare: pasta piselli e uova, pallotte cacio e uova e uova alla monachina.

Uova ripiene

Chef: Lucia Lumachi
Uova sode ripiene di robiola al profumo di tartufo: un antipasto semplice ma eccezionale!
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 15 minuti
Cottura 8 minuti
10 minuti
Tempo totale 33 minuti
Portata Antipasti
Cucina Italiana
Porzioni 3 persone
Calorie 160 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa occorre per le Uova tartufate:

  • 100 g robiola al tartufo oppure 100 g di robiola e poche scaglie di tartufo nero
  • 3 uova grandi
  • Olio extravergine d’oliva al tartufo q. b.
  • Sale fino q. b.
  • Pepe nero q. b. facoltativo

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come si preparano le Uova tartufate:

Continua dopo gli annunci…
  • Riempire d'acqua un pentolino e mettervi le uova.
  • Accendere il fornello a fiamma medio – alta e portare l'acqua a bollitura.
  • Dal momento in cui l'acqua inizia a bollire, calcolare esattamente 8 minuti.
  • Trascorso questo tempo, scolare le uova.
  • Mettere le uova sode in ammollo in acqua fredda finchĂ© non saranno a temperatura ambiente.
  • Sgusciarle e tagliarle a metĂ  per il lato lungo.
  • Con delicatezza, estrarre i tuorli e trasferirli in una ciotola. Tenere gli albumi da parte.
  • Nella ciotola dei tuorli, aggiungere la robiola e un paio di cucchiai d'olio extravergine d'oliva al tartufo.
  • Con l'aiuto di una forchetta, mescolare bene fino ad ottenere una crema perfettamente amalgamata.
  • Condire la crema di tuorli così ottenuta con sale a piacere e, se gradito, un pizzico di pepe.
  • Con l'aiuto di un cucchiaio, trasferire il ripieno di tuorli nell'incavo rimasto vuoto degli albumi sodi.
  • Le Uova tartufate sono pronte! Trasferirle su un piatto di portata, appoggiate su una sontuosa insalata, e servirle a temperatura ambiente.
  • Si possono conservare per 1 giorno in frigorifero, purchĂ© ricoperte da pellicola trasparente a contatto.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings