Articolo aggiornato il 11 Giugno 2021 da Le mille ricette
RICEVI LE NUOVE RICETTE IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP, direttamente sulla tua chat! Salva il mio numero di telefono +393791029645, memorizzalo come Lory Lemillericette e scrivimi su whatsapp il tuo NOME e COGNOME.
KRAPFEN di IGINIO MASSARI, CON e SENZA BIMBY
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per l’impasto
- 500 g farina manitoba
- 60 g zucchero
- 80 g burro
- 1 cubetto lievito di birra
- 8 g sale
- 200 g uova
- 20 g tuorli
- 80 ml latte
- 20 ml rum
- buccia grattugiata di 1 limone
- qualche goccia d’essenza di vaniglia
- 1 pizzico sale
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la crema bimby
- io ho fatto doppia dose
- 500 ml latte intero fresco
- 2 uova di medie dimensioni
- 80 g zucchero
- 60 g farina 00
- vaniglia
Preparazione della ricetta
- Iniziare la preparazione dei KRAPFEN di IGINIO MASSARI, CON e SENZA BIMBY
Preparare la crema bimby
- Nel boccale del Bimby versare tutti gli ingredienti 8 min 90° vel. 4 oppure preparare la crema sul fuoco con metodo tradizionale. Riporre la crema in una ciotola coperta con carta trasparente e lasciar raffreddare a temperatura ambiente.
Preparare l’impasto dei krapfen
- In questo caso è stato usato il bimby, ma in realtà l’impasto può essere realizzato con la planetaria o a mano. Nel boccale del bimby latte e lievito 1 min e 1/2 37° vel. 2, inserire tutti gli altri ingredienti tranne il burro 6 min vel. spiga, dopo il primo minuto inserire il burro a tocchetti fino a completo assorbimento dello stesso. L’impasto risulterà appiccicoso, ma è normale, metterlo a lievitare in una ciotola unta di olio per 2 ore.
- Riprendere l’impasto lievitato e stendere su una spianatoia, con l’aiuto di un po' di farina. Con un bicchiere o un coppapasta del diametro di 8 cm ricavare dei dischi e mettere a lievitare per un’altra ora.
- Friggere in abbondante olio bollente. Passare i krapfen nello zucchero semolato e con l’aiuto di una sacca a poche e con beccuccio liscio farcirli e gustare.
- I KRAPFEN di IGINIO MASSARI, CON e SENZA BIMBY sono pronti per essere gustati.
Se la ricetta ti è piaciuta lascia un commento.
Scarica l’App con tutte le nostre golosità, È GRATIS!
Possono essere cotti in forno?
Sì certo
Che spessore devono avere i dischi dell’impasto tirato?