Articolo aggiornato il 21 Novembre 2022 da Le mille ricette
Tremate, tremate, le streghe sono tornate!
Mani di strega e ragnetti: sono i dolcetti di halloween perfetti.
Per un “dolcetto o scherzetto” da paura, preparate voi vostri bimbi questi snack spaventosamente buoni.
Mani di strega e ragnetti di Halloween
Mani di strega e ragnetti: due dolcetti fenomenali, per una serata di Halloween davvero da paura.
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare le mani di strega e i ragnetti di Halloween
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per i ragnetti
- 225 g. cioccolato fondente
- 125 ml panna
- 30 g. burro
- 25 g. Nutella
- Per rivestire i ragni di halloween
- codette di cioccolato rotelle di liquirizia
Per le mani di strega
- 200 g. farina
- 65 g. burro freddo a pezzetti
- 65 g. zucchero
- 1 uovo un po’ per attaccare le unghie
- buccia d’arancia grattugiata
- 20 mandorle
Preparazione della ricetta
Come preparare le mani di strega e i ragnetti di Halloween
Per i ragnetti
- Fare bollire panna e burro. Tritate finemente il cioccolato fondente. Unite panna e cioccolato e mescolate con un cucchiaio di legno fino a che non si sarà sciolto del tutto.
- Aggiungete la Nutella.
- Mescolate e mettete in frigo un paio d’ore, mescolando di tanto in tanto.
- Una volta compattato, formate delle palline belle grandi, aiutandovi con due cucchiaini, uno per prendere il composto al cioccolato e un altro per dare una forma tondeggiante.
- Mettete la base dei vostri ragni di halloween in frigo per un quarto d’ora e appallottolateli ulteriormente con le mani, per dare una forma tonda perfetta.
- Mettete in frigo altri dieci minuti. Passate le palline di cioccolato nelle codette di cioccolato.
- Aprite le rotelle di liquirizia, separate le due striscioline che le formano e tagliate le zampe (una lunghezza di circa 4 centimetri).
- Formate i vostri ragni di halloween infilando le zampe nelle palline e, se volete, mettete due zuccherini o due gocce di cioccolato per fare gli occhi dei ragni di halloween.
- Preparazione: In una ciotola lavorate il burro e la farina fino ad ottenere un composto sabbioso.
- Aggiungete l’uovo, lo zucchero e la buccia d’arancia grattugiata. Lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola e mettete in frigo per almeno mezz’ora.
- Stendete su un piano infarinato fino ad ottenere uno spessore di circa mezzo cm.
Per le mani di strega
- Ricavate delle mani, magari disegnandole prima su carta da forno e ritagliandole. Mettete della carta da forno o imburrate e infarinate ed avvolgeteli con le mani di pasta frolla.
- Spennellate le estremità e attaccate le unghie-mandorle. Mettete in frigo per un’ora e cuocete poi in forno preriscaldato ventilato a 180° per circa 10 minuti.
- Lasciate raffreddare completamente prima di capovolgere le vostre mani di strega.