MARMELLATA di UVA FRAGOLA più cremosa e senza additivi, si CONSERVA per ANNI

Articolo aggiornato il 17 Dicembre 2020 da Le mille ricette

Oggi vediamo insieme come fare la marmellata di uva fragola.

Marmellata o confettura? Sembra che le marmellate siano solo quelle di agrumi, tutte le altre di chiamano confetture ma, indipendentemente dal nome, quella di uva fragola ĆØ davvero strepitosa. Il procedimento ĆØ un po’ lunghetto, ma ti assicuro, ne vale la pena. Se ami preparare le conserve in casa, prova anche la marmellata di limoni e la confettura di zucca.

MARMELLATA di UVA FRAGOLA con CHICCHI INTERI

Chef: Silvana Grandinetti
Senza aggiunta di additivi e senza conservanti, la marmellata di uva fragola ĆØ ottima da utilizzare con i formaggi, per il ripieno di svariati dolci o semplicemente spalmata su una buona fetta di pane.
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 1 ora
Cottura 2 ore
Tempo totale 3 ore
Portata Marmellate e Conserve
Cucina Italiana
Porzioni 10 Persone
Calorie 150 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

  • 1 kg uva fragola pulita
  • 300 g zucchero
  • Succo di 2 limoni

Prima di continuare, ti ricordo che ĆØ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitĆ . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRƀ NESSUNO!!

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

  • Iniziare la preparazione della marmellata di uva fragola.

Pulire e sgranare l’uva

  • Lavare bene l’uva e lasciare sgocciolare, poi sgranare. Togliere i semini dai chicchi (ĆØ un procedimento un po’ lungo, ma lasciare gli acini con la buccia, togliendo solo i semini, regalerĆ  un risultato finale più corposo e cremoso).
  • Si può anche mettere in una pentola capiente, farla cuocere con il coperchio a fuoco lento per 15 minuti o finchĆ© l’uva non inizi a sfaldarsi. Si passa infine l’uva nel passaverdura a fori stretti.

Cuocere i chicchi d’uva

  • Versare il succo o i chicchi, a seconda del procedimento scelto, in una pentola abbastanza grande, porre sul fuoco e fare sobbollire per circa due ore.
  • Aggiungere le zucchero e continuare la cottura
  • Aggiungere lo zucchero ed il succo di limone, continuare la cottura a fuoco lento, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno, affinchĆ© si ottenga una buona consistenza (fare la prova in un piattino, versarne un cucchiaio e constatare la densitĆ ).

Invasare la marmellata d’uva fragola

Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRƀ NESSUNO!!

Continua dopo gli annunci…
  • Togliere dal fuoco e versare nei vasetti precedentemente lavati e passati in forno per la sterilizzazione.
  • Chiudere i vasetti utilizzando tappi nuovi, versare dell’acqua in una pentola capiente, mettere un canovaccio sul fondo, sistemare i vasetti isolandoli con altri canovacci, in modo che non si tocchino durante la bollitura, che dovrĆ  essere di circa 20 minuti.
  • Spegnere e lasciare i vasetti nella pentola fino a completo raffreddamento.
  • Con questo metodo la vostra marmellata potrĆ  essere conservata per parecchi anni.
  • La marmellata di uva fragola ĆØ pronta per essere gustata.
Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings