PLUMCAKE DELLA PASSIONE

Articolo aggiornato il 27 Gennaio 2022 da Le mille ricette

PLUMCAKE DELLA PASSIONE

Chef: Delia Ciriello
Un dolce semplicissimo che conquisterà di sicuro la vostra dolce metà. Questo plumcake è perfetto da preparare il giorno di San valentino,
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 40 minuti
Cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora 25 minuti
Portata Crostate e Torte da colazione
Cucina Italiana
Porzioni 8 Persone
Calorie 256 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Ingredienti per il plumcake di San Valentino

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    per la base rossa

    • 180 g farina 00
    • 100 g zucchero semolato
    • 2 uova
    • 60 ml olio di semi
    • 1 vasetto di yogurt
    • 2 cucchiaini lievito per dolci
    • Colorante rosso in gel

    per la base al cacao

    • 200 g farina 00
    • 30 g cacao amaro
    • 3 uova
    • 150-160 g zucchero semolato
    • 1 vasetto yogurt
    • Un po’ di latte
    • 60 ml olio di semi
    • 1 bustina lievito per dolci

    Preparazione della ricetta
     

    Come fare il plumcake della passione

      Procedimento per la base rossa

      • Montare le uova insieme allo zucchero fino a farle diventare gonfie e spumose.
      • Aggiungere lo yogurt e l’olio di semi continuando a mescolare.
      • Unire la farina setacciata insieme al lievito per dolci, il pizzico di sale e aroma a scelta; mescolare con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto omogeneo.
      • In ultimo aggiungere il colorante rosso piano piano fino ad ottenere la tonalità preferita.
      • Imburrare uno stampo da 26 cm di diametro, versare il composto e far cuocere in forno preriscaldato e statico a 180° per circa 20-25 minuti.
      • Trascorso il tempo necessario sfornate la torta e fate completamente raffreddare. Se lo strato superficiale è leggermente umido, eliminatelo con un coltellino creando comunque una base dritta. Quando la base è ben fredda, ricavare tanti cuori con un taglia biscotti della stessa forma e mettere da parte.

      Procedimento per la base al cacao

      Continua dopo gli annunci…
      • Montare le uova insieme allo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
      • Aggiungere lo yogurt ed il latte a temperatura ambiente in più riprese continuando ad amalgamare.
      • Unire l’olio di semi e continuare a mescolare.
      • Aggiungere in più riprese la farina, il cacao ed il lievito setacciati.
      • Riempire metà dello stampo da plumcake medio circa 22-23 cm di lunghezza, aggiungere i cuori in fila indiana e ricoprire con il restante impasto.
      • Non usare uno stampo più grande altrimenti risulterà basso e il plumcake crescerà poco, non coprendo i cuori all’interno.
      • Cuocere in forno statico a 180° per circa 45 minuti.
      • I tempi variano da forno a forno, dopo i 40 minuti fare la prova stecchino, se lo stecchino è asciutto il plumcake è cotto.,

      Lascia un commento

      Recipe Rating




      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      Change privacy settings