Articolo aggiornato il 19 Aprile 2022 da Le mille ricette
Rotolo kinder fetta al latte
Un dolce rotolo identico alla Kinder fetta al latte: cremoso ripieno al latte, avvolto in morbida pasta biscotto al cacao.
Ideale per la merenda dei piccini ma anche un ottimo dessert per i grandi.
Lasciatevi conquistare dalla sua cremosa bontà !
Rotolo kinder fetta al latte
Un goloso rotolo con un ripieno al latte e una pasta biscotto al cacao: proprio come la kinder fetta al latte! Una bontà tutta da scoprire
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per il rotolo kinder fetta al latte
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- per la base
- 5 uova
- 40 g. arina 00
- 40 g. cacao amaro
- 15 g. miele
- 70 g. zucchero
- Un pizzico di sale
Per la crema al latte
- 200 ml latte intero
- 20 g. amido di mais
- 1 cucchiaio di miele
- 50 g. zucchero
- 200 ml panna da montare
- 2 fogli di gelatina
Preparazione della ricetta
Come preparare il rotolo kinder fetta al latte
Per la crema
- Mettere in ammollo, in acqua fredda, la colla di pesce per 10 minuti.
- In un pentolino scaldare il latte fino a che non prenda bollore.
- Spostare il pentolino dal fuoco e aggiungete l’amido di mais (sciolto precedentemente in due cucchiai di latte), il miele, lo zucchero e mescolare bene con una frusta.
- Mettere sul fuoco e mescolare sempre con le fruste fino a quando la crema non si sarà addensata.
- Unire alla crema la gelatina ed amalgamate bene. Versare la crema in una ciotola e coprire con pellicola trasparente a contatto, facendola aderire bene alla superficie, lasciare raffreddare a temperatura ambiente e poi in frigorifero.
Per la pasta biscotto
Continua dopo gli annunci…
- Nel frattempo preparare la pasta biscotto al cacao.
- Prendere due ciotole e dividere i tuorli dagli albumi.
- Con l’aiuto delle fruste elettriche iniziare a montare gli albumi a neve, aggiungere lo zucchero poco alla volta e montate bene fino a quando non si sarà ben amalgamato.
- Incorporare i tuorli uno alla volta e continuate a mescolare sempre con l’aiuto delle fruste.
- Unire al composto l’olio di semi poco alla volta e il miele.
- Versare il cacao, la farina setacciata, il pizzico di sale ed amalgamare bene il tutto delicatamente.
- Rivestire una placca da forno con carta da forno e versate all’interno l’impasto.
- Con l’aiuto di una spatola livellare bene e infornare a 180° per 15 minuti circa in forno statico oppure a 170° per 15 minuti in forno ventilato
- A cottura ultimata sfornare la pasta biscotto, trasferire la base su un foglio di carta forno pulito e togliere delicatamente il foglio di carta usato in cottura.
- Spolverizzare la superficie con lo zucchero a velo e ricoprirla con la pellicola trasparente a contatto facendola raffreddare completamente.
- Togliere la crema al latte dal frigorifero, fatela rinvenire mescolando con uno sbattitore elettrico.
- In una ciotola montare la panna fredda. Unire la panna montata alla crema al latte, mescolando i due composti dal basso verso l’alto con una spatola.
- Farcire il rotolo.
- Eliminare la pellicola, con una spatola distribuire la crema al latte su tutta la superficie, conservandone una parte che servirà per la decorazione.
- Arrotolare la pasta biscotto dal lato più lungo con l’aiuto della carta da forno.
- Avvolgere il rotolo nella carta da forno e nella pellicola trasparente, stringendo bene le due estremità a caramella in modo da compattare il tutto.
- Riporre il rotolo in frigorifero a rassodare per almeno 2 ore.
- Decorare il Rotolo Fetta al Latte con la crema al latte e servitelo.