Articolo aggiornato il 11 Febbraio 2021 da Le mille ricette
TORTA VIENNESE ALLE MELE in sfoglia croccante con un ripieno cremoso
Una sorta di Apple pie europea, la TORTA VIENNESE ALLE MELE è un dolce semplice, con un morbido ripieno di mele, noci e nocciole, aromatizzata alla cannella in un guscio di sfoglia croccante… Ricca e golosa, piacerà a tutti
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 2 rotoli di pasta sfoglia (se non vi bastano potete usarne anche di più) (2 per la base e 2 per coprire)
- 3 mele
- 1 cucchiaio burro fuso
- 70 g zucchero
- 100 g nocciole
- 50 g noci
- 50 g amaretti sbriciolati
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 2 cucchiai di marmellata di albicocche
- 2 cucchiai di rum
- 30 g uvetta
- 1 uovo spennellare
- 3 savoiardi sbriciolati
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
- Lavare e sbucciare le mele e tagliarle a piccoli pezzetti, metterle in una ciotola, unire gli amaretti sbriciolati, le nocciole e le noci tritate grossolanamente, aggiungere anche l’uvetta precedentemente ammollata nel rum e ben strizzata, i due cucchiai di marmellata, lo zucchero, il burro fuso e la cannella, mescolare bene il tutto e far riposare 10 minuti.
- Srotolare la pasta sfoglia e stenderla su di una leccarda con la carta forno, cospargere con i savoiardi sbriciolati e versare il ripieno alle mele lasciando libero il bordo che dovrà essere spennellato con un po’ di acqua.
- Ricoprire con un alto disco di sfoglia e con un anello dello stampo a cerniera da 24 coppare la sfoglia, sigillare facendo un po’ di pressione sul bordo e spennellare con 1 uovo leggermente sbattuto.
- Con un coltello affilato a lama liscia praticare delle leggere incisioni sulla superficie come a voler formare un decoro, punzecchiare qua e là con uno stecchino.
- Spennellare ancora una volta con uovo e cospargere con poco zucchero, cuocere in forno caldo modalità statico a 180° per circa 30 minuti.