Bignè di carnevale alla crema | strepitosi dolcetti fritti

Articolo aggiornato il 7 Febbraio 2021 da Le mille ricette

Oggi vediamo insieme come fare i bignè di carnevale alla crema.

Il carnevale è la festa dei golosi per eccellenza: sulle tavole trionfano chiacchiere ricetta della nonna, castagnole al cucchiaio, zeppole di patate sofficissime e chi più ne ha più ne metta!!! Prova i bignè di carnevale alla crema pasticcera e non resisterai alla tentazione di mangiarli tutti.

Bignè di carnevale alla crema

Chef: Caterina Di Girolmano
Sei in cerca di una ricetta diversa dal solito per il carnevale? Prova i deliziosi bignè fritti alla crema e conquisterai tutti i golosi di casa
4.67 da 18 voti
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 40 min
Cottura 15 min
Tempo totale 55 min
Portata Pasticcini e Dolcetti
Cucina Italiana
Porzioni 8 Persone
Calorie 240 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa occorre per fare i bignè di carnevale

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per i bignè

    • 150 ml latte
    • 150 ml acqua
    • 30 g burro
    • 100 g zucchero
    • 1 limone grattugiato non trattato
    • 3 uova
    • 1 pizzico sale
    • 420 g farina “00”
    • 1 bustina lievito per dolci

    Per la crema pasticcera

    • 3 tuorli
    • 4 cucchiai zucchero
    • 45 g farina 00
    • 500 ml latte
    • 1 bustina vanillina

    Preparazione della ricetta
     

    Come fare i bignè di carnevale

      Preparare la crema pasticcera

      • Versare il latte in un pentolino e farlo scaldare.
      • Nel frattempo mescolare le uova con lo zucchero, unire la vanillina e pian piano la farina.
      • Quando il latte sarà caldo, versarlo lentamente nella crema di tuorli e rimettere sul fuoco, mescolando continuamente, fino al raggiungimento della consistenza desiderata.
      • Versare la crema in una ciotola di vetro e coprirla con pellicola a contatto per farla raffreddare senza rischiare di avere grumi.

      Preparare l’impasto

      • In una pentola versare il latte, l’acqua, il burro, un pizzico di sale e lo zucchero semolato.
      • Far raggiungere il bollore, come quando si fanno i bignè.
      • Togliere dal fuoco, aggiungere la farina in un sol colpo e mescolare velocemente.
      • Far intiepidire l’impasto e aggiungere le uova, una alla volta, unendo la successiva solo quando la precedente è ben amalgamata.
      • Infine aggiungere una bustina di lievito per dolci e mescolare.
      • Formare i bignè, usando una sac a poche con beccuccio tondo, direttamente nella padella con l’olio caldo.
      • Friggere i bignè in olio di arachidi caldo e alla fine riempire con crema pasticcera.
      • Spolverizzarli con zucchero a velo o passarlo nello zucchero semolato prima di farcirli.

      Lascia un commento

      Recipe Rating




      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.