Articolo aggiornato il 31 Luglio 2022 da Le mille ricette
Le “bissiole” sono dei biscotti tipici di Chioggia che devono il loro nome al fatto che ricordano dei “serpentelli”.
Infatti “bissiola” in dialetto chioggiano altro non significa che “serpentello”.
Sono dei biscotti molto facili da preparare, perfetti da inzuppare nel latte a colazione.
Bissiole, dolci tipici di chioggia
Biscottoni da inzuppo pronti in pochissimi passaggi. Ottimi anche al naturale
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare le bissiole
- 500 g. farina
- 100 g. zucchero
- 100 g. burro
- 2 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- Marsala
- Un pizzico di sale
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare le bissiole
- Sbattere le uova con lo zucchero, unire il Marsala ed il latte.
- Aggiungere le polveri e mescolare bene. Unire infine il burro fuso.
- Formare un panetto liscio e senza grumi.
- Dividere l’impasto in vari pezzi e dare loro la forma a s.
- Porli man mano su una placca coperta con carta forno e cuocere per 15 minuti a 170°.