Articolo aggiornato il 4 Giugno 2022 da Le mille ricette
I classici Buondì al cioccolato comodamente a casa nostra grazie a questa fantastica ricetta!
Lasciatevi avvolgere dalla loro morbidezza, i Buondì sono ottimi a colazione tuffati nel latte caldo.
Un sapore avvolgente che conquista a ogni morso.
Buondì al cioccolato
I Buondì al cioccolato come quelli originali, ma fatti in casa! L'idea geniale per fare felici i vostri piccoli
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Come preparare i buondì al cioccolato
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per il lievitino
- 100 ml latte
- 100 g. farina manitoba
- 12 g. lievito birra
- 1 cucchiaino di miele
Per l'impasto
- 200 g. farina 00
- 200 g. farina manitoba
- 100 g. zucchero
- 100 ml latte
- 70 g. burro
- 1 uovo e 2 tuorli
- Scorza di arancia
- Scorza di limone
Preparazione della ricetta
Come preparare i Buondì al cioccolato
Continua dopo gli annunci…
- Preparare il lievitino, sciogliere il lievito con il miele e il latte, aggiungere la farina e coprire con pellicola fino al raddoppio.
- Dipende dalla temperatura in casa. Mettere il lievitino nella planetaria, aggiungere lo zucchero, le scorze di arancia e limone, un uovo intero e vaniglia ed inizio ad impastare i primi ingredienti.
- Cominciare ad integrare le due farine e i tuorli e continuo ad impastare col gancio alternando con il latte, fino a che non si incorda l’impasto al gancio.
- Mettere il burro morbido fino a completo assorbimento.
- Prendere l’impasto e faccio due pieghe per dargli forza, formo un panetto e metto a lievitare fino al raddoppio.
- Quando l’impasto è pronto, fare dei panetti del peso di 50g g, formare i buondì ruotando l’impasto sul piano di lavoro, appiattire e li disporre negli stampi rettangolari.
- Una volta formati tutti, fare lievitare ancora coperti con pellicola.
- Inserire la glassa di cioccolato fondente con un po’ di granella di zucchero, poi in forno già caldo a 180° per 15 minuti, dipende dal vostro forno.