Articolo aggiornato il 17 Maggio 2021 da Le mille ricette
cassata siciliana monoporzione
La classica CASSATA SICILIANA rivisitata e servita in stile monoporzione. Semplice da realizzare e dal successo assicurato!
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per le cassatine
- 500 g ricotta di pecora
- 200 g zucchero
- 70 g gocce di cioccolato
- 40 g Arancia candita
- ciliegine candite
- 250 g marzapane o pasta reale
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per il pan di spagna
- 2 uova
- 50 g zucchero a velo
- 30 g farina
- 30 g fecola di patate
- 1 pizzico sale
Preparazione della ricetta
Preparare il pan di spagna
- In una ciotola montate con le fruste elettriche le uova con lo zucchero, dovrà diventare gonfio e spumoso, unite la farina e la fecola setacciate, poco alla volta, utilizzando una spatola.
- Versate il composto in uno stampo rettangolare e infornate a 180 gradi per 15/20 minuti circa.
Preparare il ripieno
Continua dopo gli annunci…
- Dopo aver fatto scolare bene la ricotta di pecora, mescolatela allo zucchero, fatela riposare un’oretta, poi unite le gocce di cioccolato e l’arancia candita e tenete da parte.
- Ricavate dei dischetti del pan di spagna della grandezza dei vostri stampini, ne occorrono due, uno per il fondo e uno per la superficie che sarà più piccolo.
- Stendete la pasta di mandorle, aiutandovi con lo zucchero a velo, ritagliate delle strisce di pasta della grandezza del bordo dello stampo delle mini cassate.
- Foderate i bordi con la pasta di mandorle, al centro riempite con la crema di ricotta e chiudete con i dischetti di pan di spagna.
- Capovolgete le cassatine siciliane sui pirottini di carta, decorate il centro con un velo di crema di ricotta, una ciliegina e un pezzetto di arancia candita.
- Tenete le cassatine siciliane in frigorifero fino al momento di servire.