CASSATA SICILIANA VELOCE

Articolo aggiornato il 17 Maggio 2021 da Le mille ricette

ricetta cassata siciliana facile

Chef: Anna Maria Conti
La cassata siciliana è il dolce più famoso che rappresenta là Sicilia nel mondo. Una crema di ricotta e deliziosi canditi sono gli ingredienti fondamentali per la preparazione di questo squisito dolce.
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 30 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora 10 minuti
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 10 Persone
Calorie 230 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Per uno stampo da 26 cm di diametro

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per il Pan di Spagna

    • 6 uova
    • 300 g farina 00
    • 150 g zucchero
    • 1 bustina vanillina
    • 1/2 bustina lievito per dolci
    • 1 pizzico di sale

    Per il ripieno

    • 800 g ricotta di pecora
    • 250 g zucchero
    • 100 g gocce di cioccolato
    • 1 bustina vanillina

    Per la bagna

    • 5 cl rum se preferite diluito con l’acqua

    Per la glassa di zucchero

    • 300 g zucchero a velo
    • 6 cucchiai acqua
    • 1 bustina vanillina

    Per la decorazione

    Continua dopo gli annunci…
    • Frutta candita ciliegie, arancia o ciò che preferite

    Preparazione della ricetta
     

    • In una ciotola montate le uova con lo zucchero, la vanillina e il pizzico di sale, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere poco alla volta la farina setacciata con il lievito, amalgamando dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Versare l’impasto in una teglia rettangolare rivestita con carta forno e cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti circa. Lasciar raffreddare completamente.
    • Foderate lo stampo con la pellicola trasparente e mettete da parte.
    • Ora preparate la crema di ricotta: In una ciotola versare la ricotta e lo zucchero e con l’aiuto di una frusta amalgamare bene ricotta e zucchero.
    • Aggiungere le gocce di cioccolato.
    • Assemblaggio della cassata siciliana
    • Tagliare il pan di spagna a strisce e foderate di pan di spagna la tortiera (che avete coperto precedentemente con la pellicola trasparente), anche ai lati.
    • Bagnate il pan di spagna con il rum.
    • Adagiare il ripieno sulla base di pan di spagna e stenderlo con l’aiuto di una spatola.
    • Ultimare coprendo con il pan di spagna restante e bagnare con il rum.
    • Coprite la superficie con la pellicola trasparente e poggiate sulla superficie della torta un piatto e qualcosa di pesante per fare un po’ di pressione.
    • Lasciate in frigo per almeno 6 ore a rassodare.
    • Trascorse le 6 ore di riposo capovolgetela su un piatto da portata. togliete delicatamente la pellicola trasparente e preparate la glassa bianca per decorare la vostra cassata siciliana.
    • In un pentolino versate lo zucchero a velo e la vanillina, aggiungete l’acqua calda a filo e mescolate bene.
    • Versate la glassa sulla superficie e anche sui lati, mi raccomando di essere veloci in questo passaggio perché la glassa si asciuga quasi istantaneamente, non appena spalmata, così da ottenere uno strato liscio e omogeneo.
    • Decorate ora con frutta candita a piacere. Io ho usato l’arancia candita e ciliegie.
    • Lasciate rassodare in frigo ancora per qualche ora prima di servire.

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Change privacy settings