Articolo aggiornato il 20 Febbraio 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare la cassata al fornovariante al cioccolato.
Una torta di origine siciliana, la cassata al forno è composta da due strati di pasta frolla, ripieni con crema di ricotta. La variante al cacao, per gli amanti del cioccolato, donerà a questo squisito dolce un contrasto dolce-amaro davvero spettacolare.
CASSATA AL FORNO VARIANTE AL CIOCCOLATO
Attrezzatura
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- tortiera da 26 cm
Ingredienti
Cosa occorre per preparare la cassata al forno al cioccolato
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la pasta frolla al cacao
- 300 g farina
- 3 uova medie
- 100 g zucchero
- 80 ml olio di girasole
- 15 g cacao amaro
- 8 g lievito per dolci
- 1 fialetta essenza vaniglia
Per la farcia di ricotta
- 750 g ricotta
- 180 g zucchero a velo
- 150 g gocce di cioccolato
- La buccia grattugiata di un arancia
- 150 g biscotti al cacao
Preparazione della ricetta
Come realizzare la cassata siciliana al cioccolato cotta in forno
Preparare la crema di ricotta
- Privare la ricotta del liquido in eccesso e poi versarla in una ciotola insieme allo zucchero a velo.
- Amalgamare gli ingredienti e far riposare il composto così ottenuto in frigorifero per almeno 4-5 ore, meglio ancora per una notte intera.
- Frullate i biscotti e mettete da parte.
Preparare la pasta frolla al cacao
- Come prima cosa lavorare insieme all’interno del mixer la farina, il cacao amaro in polvere e l’olio.
- Una volta ottenuto un composto sabbioso, trasferirlo sul piano da lavoro o in planetaria ed aggiungere gli altri ingredienti.
- Far lavorare il tutto fino a quando avrete ottenuto una consistenza ben compatta.
- Formare un panetto morbido. Essendo una frolla all’olio, non necessita di riposo.
- Se ami i piatti siciliani, prova la torta di ricotta siciliana, le treccine con lo zucchero siciliane e la pasta e zucchine alla siciliana.
Completare la crema di ricotta
- Riprendere adesso la crema di ricotta e lavorarla con un frullatore, così da ottenere una crema perfettamente liscia.
- A questo punto aggiungere anche le gocce di cioccolato (messe precedentemente nel congelatore) e la scorza grattugiata di un’arancia. Porre momentaneamente la crema in frigorifero, fino al momento di farcire.
Comporre la cassata al forno
- Stendere un po’ più della metà della frolla, con uno spessore di 1 cm ed una dimensione tale da poter coprire il fondo ed i bordi di una tortiera da 26 cm di diametro.
- Bucherellare il fondo della base con i rebbi di una forchetta ed aggiungere metà dei biscotti macinati, quindi versare la crema di ricotta, livellandola per bene con una spatola.
- Distribuire l’altra metà dei biscotti tritati.
- Stendere la restante parte di pasta e coprire interamente la torta, ripiegando per bene i bordi, così da sigillarli al meglio ed evitare la fuoriuscita di crema in fase di cottura.
Cuocere la cassata al cacao
- Bucherellare anche la superficie della cassata al forno e quindi cuocere in forno preriscaldato a 180° per 45 minuti circa.
- Sfornare la cassata al forno e farla raffreddare completamente.
- Spolverizzare con zucchero a velo oppure con cacao amaro in polvere.
Una delizia! Grazie!