Oggi prepariamo insieme la cheesecake senza cottura, ottimo e fresco dolce alle ciliegie!

CHEESECAKE SENZA COTTURA
Attrezzatura
- tortiera a cerniera da 22 cm
Ingredienti
Per la base
- 200 g biscotti al cacao
- 100 g burro fuso intiepidito
- 1 cucchiaino miele
Per la crema
- 500 g mascarpone
- 250 g ricotta
- 500 g panna fresca
- 150 g zucchero
- 6 fogli di gelatina (12 g)
- 30 g miele
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
Per le ciliegie caramellate
- 230 g ciliegie (peso da denocciolate)
- 45 g zucchero
- 2 cucchiai succo di limone
Per la salsa di ciliegie
- 150 g ciliegie (peso da denocciolate)
- 30 g zucchero
- 1 cucchiaio succo di limone
- 2 g colla di pesce (1 foglio)
Per decorare
- q.b. ciliegie
- q.b. foglioline di menta
Istruzioni
- Iniziare il procedimento della cheesecake senza cottura
Preparare la base
- Mettere nel frullatore i biscotti e, quando saranno ridotti in polvere, unire il burro fuso intiepidito, il miele e continuare a frullare per amalgamare il tutto.
- Trasferire il composto di biscotti in una teglia a cerniera rivestita, sia sul fondo che ai lati, di carta forno.
- Compattare bene aiutandosi con un batticarne.
- Trasferire la teglia in frigo per almeno un’ora.
Preparare le ciliegie caramellate
- Nel frattempo che la base rassodi preparare le ciliegie caramellate.
- Pulire e denocciolare le ciliegie, metterle in un tegame insieme allo zucchero e al succo di limone e cuocere il tutto a fuoco dolce per 15 minuti o finché le ciliegie non saranno morbide e non si sarà creato uno sciroppo lucido e denso.
- A cottura ultimata trasferire le ciliegie con lo sciroppo in una ciotola e lasciare raffreddare completamente.
Preparare la crema
- Mettere in ammollo in acqua fredda i fogli di gelatina per almeno 10 minuti.
- Nel frattempo inserire in una ciotola capiente il mascarpone, la ricotta, lo zucchero, l’estratto di vaniglia, il miele e lavorare con uno sbattitore elettrico a bassa velocità, fino ad ottenere un composto liscio e cremoso.
- Scaldare 4 cucchiai di panna presi dal totale e sciogliervi la colla di pesce ben strizzata. Lasciare intiepidire la panna con la colla di pesce, dopodiché aggiungerla alla crema continuando a mescolare con il frullatore sempre a bassa velocità, finché non sarà completamente amalgamata.
- Montare la panna e unirla alla crema, usando una spatola con movimenti delicati dall’alto verso il basso per inglobare più aria possibile.
- Infine aggiungere al composto le ciliegie caramellate e raffreddate, avendo cura di conservare parte dello sciroppo per decorare la superficie della torta fredda senza cottura.
- Non dovrete mescolare uniformemente le ciliegie con la crema, perché il risultato non deve essere una crema rosa ma variegata appunto bianca e rosa.
- Versare il composto ottenuto nella tortiera, livellare la superficie della cheesecake senza cottura e riporre in frigo per almeno 8 ore, meglio se tutta la notte.
Preparare la salsa di ciliegie
- Mettere in ammollo in acqua fredda il foglio di gelatina.
- Inserire in una casseruola le ciliegie pulite e denocciolate, aggiungere anche lo zucchero e il succo di limone.
- Cuocere a fiamma dolce le ciliegie per 10 minuti.
- Trascorso il tempo di cottura spegnere il fuoco e aggiungere la gelatina ben strizzata e mescolare finché non sarà completamente disciolta.
- Trasferire il composto nel bicchiere del mixer e azionare il frullatore fino ad ottenere una purea.
- Conservare in frigo.
- La salsa ottenuta è densa ma allo stesso tempo “colante”, se si desidera una consistenza più corposa, basterà aumentare le dosi di gelatina.
Per completare e decorare
- Quando la cheesecake senza cottura sarà fredda e ben soda, toglierla dalla tortiera e trasferirla su un piatto da portata.
- Distribuire sulla superficie del dolce al formaggio lo sciroppo di ciliegie messo da parte.
- Disporre un anello più piccolo sulla superficie al centro, versare la salsa di ciliegie, eliminare l’anello centrale e guarnire tutta la circonferenza con ciliegie e foglioline di menta.
- Riporre la cheesecake senza cottura alle ciliegie in frigo fino al momento di servire.
Questa cheesecake è veramente ottima e superfacile da realizzare. Perfetta per la stagione estiva. Grazie per le tue meravigliose ricette.