Articolo aggiornato il 24 Agosto 2022 da Le mille ricette
Una chiffon cake : la torta delle occasioni speciali. E la nostra è vestita di rosa.
La torta perfetta per far sentire la festeggiata una vera principessa. E non è solo bella, ma anche buona!
Chiffon cake: è sempre una vera garanzia per fare con tutti un gran figurone.
Chiffon cake alla nutella con Bimby
La chiffon cake: la torta alta di classe e sempre perfetta per le grandi serate!
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare la chiffon cake
- 285 g. farina 00
- 300 g. zucchero
- 120 ml acqua
- 75 ml succo di limone
- 120 ml olio di semi di girasole
- 8 g cremore di tartaro una bustina di lievito per dolci
- 6 uova grandi più un albume
- un pizzico di sale
- scorza di limone limone spremuto
- aroma vaniglia o vanillina
- Nutella a piacere per la decorazione
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare la chiffon cake
Continua dopo gli annunci…
- Per prima cosa preriscaldare il forno a 160 gradi in modalità statico.
- Posizionare nel boccale la farfalla, inserire albumi e cremore di tartaro e montare a neve fermissima, 4 min. vel. 4 e mettere da parte.
- Senza lavare il boccale, inserire insieme: sale, farina, zucchero e lievito, 6 sec. vel. 5.
- Aggiungere l’olio i 6 tuorli, l’acqua, il succo di limone e la scorza grattugiata, 30 sec. vel 5 fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Mettere l’impasto in una ciotola alta e aggiungere manualmente gli albumi montati a neve poco per volta, con movimenti delicati, dal basso verso l’alto.
- Versare il composto ottenuto in uno stampo americano per chiffon cake, senza imburrarlo e infarinarlo.
- Cuocere per 60 minuti (fare prova stecchino) in modalità statico a 160 gradi.
- Sfornare e capovolgere la torta sui piedini dello stampo o sul collo di una bottiglia. Far raffreddare bene, per circa due ore, tenendola nel suo stampo, capovolta.
- Togliere delicatamente dallo stampo e spalmare la Nutella (quantità a piacere) nella parte superiore.
- Far sciogliere 3-4 cucchiai di Nutella a bagnomaria e con la sac a poche fate delle colature di Nutella intorno.
- Decorare la superficie e la base a piacere.