CHIFFON CAKE DELIZIA AL LIMONE

Articolo aggiornato il 10 Novembre 2022 da Le mille ricette

Rinfrescante, golosa, scenografica, imponente: è la chiffon cake.

Nota nelle sue infinite varianti, è una torta che si presta a una serie di combinazioni infinite.

Quella di oggi? E’ al limone!

Chiffon cake delizia al limone

Chef: Salvatore Muto
La chiffon cake: una torta sempre elegante e raffinata, ideale per le grandi occasioni. Quella di oggi è al limone! Per palati delicati.
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 30 min
Cottura 30 min
Tempo totale 1 h
Portata Dessert
Cucina Italian
Porzioni 10 porzioni
Calorie 200 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare la chiffon cake delizia al limone

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per la base

    • 300 g Farina 00
    • 300 g Zucchero
    • 300 g Uova
    • Aroma Vaniglia e Buccia di limone grattugiata
    • 2 g Sale
    • 200 ml Acqua
    • 120 ml Olio di Semi di Mais
    • 8 g Cremor Tartaro
    • Una bustina di lievito per dolci

    Per la crema

    • 250 g Panna Fresca
    • 25 g Zucchero a velo
    • 100 g Tuorlo
    • 100 g Burro
    • 100 g Zucchero
    • 100 ml Acqua
    • 10 g Colla di pesce
    • 50 ml Limoncello
    • Buccia grattugiata di un limone

    Preparazione della ricetta
     

    Come preparare la chiffon cake delizia al limone

      Per la base

      • Dividere tuorli e albumi. Setacciare farina e lievito 2 volte, aggiungere lo zucchero ed il sale. Unire nella planetaria i tuorli, l’olio, l’acqua e gli aromi e montare per bene.
      • Montare gli albumi e verso la fine aggiungere il cremor tartaro e montare ancora un po’. Alla montata di tuorli aggiungere la Farina delicatamente, fino a farla assorbire, poi in ultimo mettere la montata di albumi mescolando delicatamente.
      • Versare il composto nello stampo.
      • Cuocere a 160°C per circa 50/55 minuti.
      • Dopo capovolgere lo stampo e appena il dolce si è staccato da esso, aspettare altri 10 minuti e togliere il fondo dello stampo. Far raffreddare per bene.

      Per la crema

      • Mettere la colla in ammollo in acqua fredda con circa 50 ml di acqua. In un pentolino versare l’acqua, lo zucchero e la buccia di limone. Scaldare fino a raggiungere l’ebollizione poi spegnere e quando è freddo, filtrare il composto.
      • Rimettere sul fuoco e riportare a bollore, dopo versare sui tuorli e continuare a cuocere fino a quando non inizia a sobbollire. A quel punto aggiungere il burro a pezzetti, la colla di pesce e il liquore.
      • Cuocere ancora per qualche minuto e dopo mettere la crema in una scodella pulita e coprire con pellicola a contatto.
      • Mettere in frigo a rassodare per circa un’oretta.
      • Montare la panna con lo zucchero a velo.
      • Non montare troppo. Prendere la crema rassodata.
      • Passarla al mixer e dopo unirla alla panna e montare per circa un minuto per amalgamare i due composti.
      • Farcire e decorare a piacere.

      Lascia un commento

      Recipe Rating




      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.