Articolo aggiornato il 1 Giugno 2022 da Le mille ricette
Ciambella alla ricotta e mirtilli: una ciambella profumata, golosa, accattivante e gustosissima.
La glassa al limone la rende una vera chicca, la morbidezza della ricotta la rende spumosa e morbida.
Perfetta per ogni momento della giornata, ma sicuramente irrinunciabile a colazione!
Ciambella alla ricotta e mirtilli glassata al limone
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare la ciambella alla ricotta e mirtilli
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- 300 g. farina 00
- 200 g. ricotta
- 90 g. burro
- 90 g. latte
- 120 g. zucchero
- 2 uova
- 120 g. mirtilli freschi o surgelati
- 1 limone non trattato
- 1 bustina di lievito per dolci
Per la glassa al limone
- 150 g. zucchero a velo
- 1 limone
- scorzette di limone candite qb
Preparazione della ricetta
Come preparare la ciambella alla ricotta e mirtilli
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- Fare sciogliere il burro a bagnomaria o nel microonde e metterlo da parte a raffreddare un poco.
- Sbattere le uova con lo zucchero finché saranno spumose.
- Unire la scorza di limone grattugiata, poi incorporare la ricotta passata al setaccio.
- Mescolare bene, unire il burro fuso, il latte e mescolare di nuovo.
- Incorporare la farina setacciata con il lievito poca alla volta per evitare grumi, alla fine unire i mirtilli e mescolare delicatamente per non romperli.
- Versare il composto in uno stampo da ciambella da 24 cm imburrato e infarinato, livellare con un cucchiaio e infornare nel forno preriscaldato a 180°.
- Cuocere per 40 minuti (fare la prova stecchino per verificare la cottura).
- Sfornare e fare intiepidire per 30 minuti, poi togliere la ciambella dallo stampo.
- Quando la ciambella sarà a temperatura ambiente preparare la glassa: setacciare lo zucchero a velo vanigliato in una ciotola, aggiungere il succo di limone, un cucchiaino alla volta, fino a ottenere la densità che permetta alla glassa di velare la spatola.
- Versare la glassa sulla superficie della ciambella lasciandola scivolare sul lati.
- Completare il ciambellone con le scorzette di limone candito tritate grossolanamente.