Semifreddo girasole ai mirtilli senza gelatina e senza uova, ancora più goloso

Articolo aggiornato il 26 Luglio 2021 da Le mille ricette

Oggi vediamo insieme come fare il:

Semifreddo ai mirtilli

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Corsa a gelati e semifreddi, l’estate torrida fa venir voglia di dolci freschi e soprattutto che non hanno bisogno di cottura. Le proposte sul web sono innumerevoli e soddisfano i gusti di tutti: dalle creme alla frutta, dalla nutella al caffè, ognuno può gustare il suo bel semifreddo.

Semifreddo ai mirtilli

Chef: Michelina Mellone
Un delizioso semifreddo ai mirtilli, preparato senza gelatina e senza uova. Ottimo per golosi e intolleranti, anche senza glutine
4.67 da 9 voti
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 30 min
Riposo in freezer 6 h
Tempo totale 6 h 30 min
Portata Gelati e semifreddi
Cucina Italiana
Porzioni 8 Persone
Calorie 213 kcal

Ingredienti  

Cosa occorre per fare il semifreddo si mirtilli

  • 500 ml yogurt greco bianco
  • 200 ml panna montata vegetale zuccherata
  • 175 g formaggio spalmabile philadelphia
  • 3 cucchiai amido di mais
  • 30 g zucchero a velo
  • Un pochino liquore sambuca o rum
  • Marmellata di mirtilli oppure coulisse per farcire e decorare

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come fare il semifreddo ai mirtilli

  • Mettere in una ciotola lo yogurt, il formaggio philadelphia, l’amido di mais, lo zucchero a velo e sbattere con le fruste.
  • Aggiungere la panna montata poco per volta e mescolare con una spatola dall’alto verso il basso.
  • Versare metà composto in uno stampo a forma di girasole, al centro mettere la marmellata e ricoprire con il restante composto. Se non hai lo stampo, puoi acquistarlo su Amazon a prezzi scontati.
  • Mettere in freezer almeno per 6 ore.
  • Sformare e decorare con marmellata di mirtilli.

Consiglio

  • La confettura di mirtilli può essere sostituita anche da altri tipi di confettura o marmellata, ma anche da composte di frutta fresca.

Conservazione

  • Il semifreddo ai mirtilli si conserva in freezer per circa 3 mesi. Una volta scongelato non si può ricongelare, ma va consumato subito.
  • Si può anche preparare in coppe mono porzione e estrarre al bisogno.

TI POTREBBERO PIACERE…

semifreddo alle fragole

semifreddo cremoso al caffè

semifreddo al limone senza uova

semifreddo alle pesche

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.