Articolo aggiornato il 13 Settembre 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare la:
Torta versata alle mele
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Chi non conosce la torta versata? In realtà io la preparavo già prima che le venisse dato questo nome di fantasia. La mia versione era con ricotta e cioccolato, davvero molto buona. La particolarità di questo dolce è la doppia cottura, che permetterà alla farcitura di trovarsi perfettamente al centro e la consistenza risulterà morbida, ma allo stesso tempo corposa. In fondo alla ricetta potrai leggere tutte le varianti di torta versata più cliccate sul nostro sito.
Torta versata mele e marmellata
Ingredienti
Cosa occorre per fare la torta versata mele e marmellata
- 5 uova
- 150 g zucchero
- 120 ml latte
- 100 ml olio di semi di girasole
- 270 g farina 00
- 1 bustina vanillina
- 1 bustina lievito per dolci
- Buccia di limone grattugiata
- 3 mele
- Confettura di albicocche qb
- Zucchero a velo qb
- Cannella a piacere qb
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare la torta versata mele e marmellata
- In una ciotola rompere le uova, unendo lo zucchero, la vaniglia e la buccia del limone.
- Montare il tutto con lo sbattitore elettrico per circa 10 minuti. Aggiungere a filo l’olio e il latte, poi man mano la farina setacciata, la cannella e per ultimo il lievito per dolci.
- Prendere una teglia da 23×30 cm, Imburrata ed infarinata.
- Versare la metà del composto, livellarlo bene e cuocere in forno a 180° per circa 10 minuti.
- Nel frattempo sbucciare le tre mele.
- Tagliarne due a dadini ed una a fettine.
- Irrorarle tutte con il succo di limone.
- Estrarre la teglia con la base dal forno, versare sopra la marmellata, distribuendola uniformemente e poi le mele a dadini. Ricoprire con il restante composto e decorare con le restanti mele a fettine.
- Rimettere il dolce in forno a 180° e cuocerlo per altri 30 minuti circa alla stessa temperatura.
- Sfornare e gustare.
Consiglio goloso
- La marmellata non necessariamente deve essere di albicocche, ma si può scegliere il proprio gusto preferito.
- Se si vuol rendere questa torta ancora più golosa, al posto della confettura si può usare crema pasticcera.
Conservazione
- La torta versata mele e marmellata si conserva per 4-5 giorni in un ambiente asciutto e in un contenitore porta torte con coperchio.
TI POTREBBERO PIACERE…
torta versata ricotta e cioccolato