Oggi vediamo insieme come fare la ciambella soffice.
Fresca, profumata e morbidissima, con una glassa croccante e scorzette candite, la ciambella soffice è l’ingrediente perfetto per una sana e golosa colazione o una squisita merenda. Si prepara in pochi minuti e, una volta cotta, la casa profumerà di buono, come quando le nostre nonne ci chiamavano per assaggiare un dolce appena sfornato… i ricordi d’infanzia riaffioreranno in un attimo! Puoi anche provare la ciambella soffice all’arancia, la ciambella soffice al limone o la ciambella soffice al latte.
RICEVI LE NUOVE RICETTE IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP, direttamente sulla tua chat! Salva il mio numero di telefono +393791029645, memorizzalo come Lory Lemillericette e scrivimi su whatsapp il tuo NOME e COGNOME. Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla Newsletter di Le Mille Ricette

Ciambella soffice
Ingredienti
Cosa occorre per preparare la ciambella soffice
Per la torta
- 260 g farina 00
- 120 g burro morbido
- 200 g zucchero a velo
- 3 uova intere
- 1 bustina lievito per dolci
- Buccia grattugiata di 2 limoni
- Succo di 1 limone
Per la glassa
- 4 cucchiai di zucchero a velo
- 2 cucchiaini di succo di limone
Istruzioni
Come fare una ciambella soffice
- In una ciotola montare zucchero e burro morbido con le fruste elettriche, fino a quando non diventi una crema.
- Aggiungere le uova una alla volta e continuare a mescolare; unire la scorza dei limoni grattugiata e il succo filtrato, poi poco alla volta la farina setacciata con il lievito per dolci.
- È preferibile usare una spatola per non smontare il composto e mescolarlo con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
- Imburrare ed infarinare una tortiera a ciambella da 22 cm e versare il composto.
- Cuocere in forno caldo, modalità statico, a 160 gradi per circa 50 minuti.
- Ovviamente la cottura dipende sempre dal tipo di forno, potrebbe volerci anche meno tempo, fare comunque la prova stecchino per verificare la cottura.
- Sfornare e far raffreddare completamente, poi sformare su di un piatto da portata e decorare la superficie con una glassa fatta mescolando zucchero a velo e succo di limone, aggiungere infine le scorzette candite a piacere.
- La ciambella soffice potrà anche essere servita spolverizzandolo solo di zucchero a velo.
Consiglio goloso
- Se piacciono i canditi, possono essere aggiunti a pezzettini anche all’interno del dolce, mescolandoli nell’impasto.
- Sulla superficie del ciambellone, prima di infornarlo, si potrà unire granella di zucchero. Come risultato si avrà una ciambella con una bella crosticina croccante.
Conservazione
- Questo soffice ciambellone si conserva per 4-5 giorni in un contenitore porta torte con coperchio. In alternativa può essere congelato a fette e tirato fuori dal freezer 30 minuti prima di mangiarlo, per far sì che la torta raggiunga nuovamente la temperatura ambiente.
Quanto costa preparare la ciambella soffice?
- La ricetta ciambella soffice è uno dei dolci più economici in assoluto.