Articolo aggiornato il 17 Novembre 2022 da Le mille ricette
Cornetti soffici al latte condensato: morbidi e golosi, sofficissimi grazie allo speciale ingrediente segreto che abbiamo deciso di utilizzare.
Scommettiamo che non avevate mai provato cornetti più buoni di questi.
Cornetti sofficissimi al latte condensato
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare i cornetti sofficissimi al latte condensato
- 250 g. farina 00
- 250 g. farina Manitoba
- 2 uova
- 100 ml latte temperatura ambiente
- 100 g. zucchero
- 80 g. burro morbido
- 170 g. latte condensato 1 tubetto
- 15 g. lievito di birra fresco
- un pizzico di sale
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- Buccia di limone grattugiata
- 30 g. burro fuso per spennellare
- la sfoglia Zucchero di canna q.b
- Marmellata di albicocche q.b
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare i cornetti sofficissimi al latte condensato
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- Preparate un lievitino con 50 g di farina 00, 50 ml di acqua e 15 g di lievito di birra fresco.
- Mescolate bene gli ingredienti e aspettate il raddoppio. Trascorso il tempo, versate nella ciotola della Planetaria il lievito con lo zucchero ed il latte.
- Azionate la macchina, aggiungete le uova, il latte condensato, la scorza di limone, l’estratto di vaniglia e il pizzico di sale; amalgamate bene tutti gli ingredienti.
- Aggiungete un po’ per volta la farina e lavorate l’impasto per 15 minuti, inserite il burro morbido in due volte fino a completo assorbimento.
- Lasciate riposare l’impasto nella ciotola coperta con un canovaccio per tre ore.
- Trascorso il tempo di lievitazione, dividete l’impasto a metà , trasferite l’impasto su una base leggermente infarinata, stendete l’impasto ad uno spessore di 4 mm. (Un rettangolo da 25×50).
- Fate lo stesso con l’altra metà .
- Sulla prima sfoglia con un pennello distribuite sulla superficie il burro fuso, la marmellata di albicocche e lo zucchero di canna, coprite con l’altra sfoglia; passate leggermente il matterello su tutta la sfoglia.
- Tagliate dei triangoli e, partendo dalla base, arrotolateli fino alla punta su se stessi. Incurvate leggermente le estremità verso l’interno, poneteli su una leccarda ricoperta con carta da forno.
- Spennellate le Brioches con il tuorlo d’uovo sbattuto e lasciatele lievitare per 1 ora fino a che avranno raddoppiato il loro volume. Infornate in forno già caldo a 170° per 15-20 minuti circa, fino a che non saranno dorate in superficie.