Articolo aggiornato il 16 Novembre 2022 da Le mille ricette
Quando ci viene in mente un dolce classico, ecco che subito pensiamo a lei: la crostata!
Amata tantissimo anche e soprattutto per la sua enorme versatilità, possiamo sempre preparare crostate diverse di gusti diversi grazie ad essa.
La crostata al cacao con crema alla ricotta è una crostata prelibata e deliziosa, da aggiungere indubbiamente al proprio ricettario.
Crostata al cacao con crema alla ricotta e nocciole
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare la crostata al cacao con crema alla ricotta e nocciole
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- Per la base:
- 200 g. farina
- 30 g. fecola
- 70 g. farina di nocciole
- 20 g. cacao amaro
- 120 g. zucchero finissimo
- 120 g. burro
- 1 uovo
- sale
Per la crema
- 400 ml latte
- 250 g. ricotta
- 30 g. amido di mais
- 140 g. zucchero
- 1 uovo + 2 tuorli
- 3 cucchiai di crema spalmabile alle nocciole
- 50 g. nocciole intere
Preparazione della ricetta
Come preparare la crostata al cacao con crema alla ricotta e nocciole
Per la base
- Mettere nel mixer la farina, la fecola, il cacao, la farina di nocciole, lo zucchero, un pizzico di sale, il burro freddo a pezzetti e frullare velocemente a più riprese, in modo da ottenere un composto sbriciolato.
- Aggiungere l’uovo, quindi frullare ancora finché l’impasto non sarà amalgamato.
- Estrarre la frolla dal mixer, formare un panetto, avvolgerlo con la pellicola e metterlo in frigo per almeno un’ora.
- Per la crema: montare le uova con lo zucchero finché saranno spumose, unite l’amido di mais setacciato e la ricotta, poi diluite con il latte.
Per la crema
- Cuocere la crema, mescolando sempre, finché si sarà addensata.
- Fare intiepidire.
- Stendere ora la frolla a uno spessore di ½ cm, srotolare in uno stampo a cerniera da 26 cm leggermente imburrato. Bucherellare il fondo con una forchetta, stendere un velo di crema di nocciole e disporre le nocciole intere, tenendone da parte qualcuna.
- Versare la crema preparata, cospargere con qualche nocciola tritata e cuocere in forno preriscaldato a 170° per 50 minuti.
- Lasciare raffreddare completamente la torta e, prima di servirla, spolverizzarla con zucchero a velo.