Articolo aggiornato il 19 Dicembre 2020 da Le mille ricette
CROSTATA alla FRUTTA FRESCA
Hai mai preparato la crema cotta a bagnomaria? Ottima per farcire crostate di frutta o altro. Prova la crostata alla frutta fresca con pasta frolla al cocco… una delizia!
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per la Pasta frolla al cocco
- 400 g farino 00
- 150 g farina di cocco (cocco rapè)
- 250 g burro freddo
- 240 g zucchero
- 4 uova intere (più un tuorlo se occorre)
- Buccia di limone grattugiata
- Un pizzico di lievito vanigliato (facoltativo)
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la Crema pasticcera
- 1 l latte intero
- 4 tuorli più 3 uova intere
- 80 g maizena
- Un cucchiaio farina
- 240 g zucchero
- Aroma vaniglia o limone
Preparazione della ricetta
Con queste dosi ho fatto 2 crostate da 35 cm di diametro
- Iniziare la preparazione della crostata di frutta fresca.
Preparare la Pasta frolla
- Lavorare gli ingredienti il più velocemente possibile, fino ad ottenere un panetto morbido e compatto da mettere a riposare in frigo.
Preparare la Crema
- Mettere a scaldare il latte. In un altro tegame sbattere bene le uova, l'amido e lo zucchero con una frusta; quando il latte è ben caldo, ma non bollente, versarlo nella montata di uova e continuare la cottura a bagnomaria (mettendo il pentolino con la crema sopra un altro pentolino con dell’acqua che bolle), mescolare finché non rapprende. Aggiungere l'aroma preferito. Far raffreddare.
Cottura
- Riprendere l’impasto dal frigo, dopodiché stenderlo ad uno spessore di mezzo cm e metterlo nella tortiera imburrata ed infarinata.
- Bucherellare la pasta frolla al cocco con i rebbi di una forchetta, coprirla con fagioli o ceci secchi (per evitare che in cottura si gonfi) ed infornarla a 170-180 gradi per 20 minuti, non deve cuocere troppo.
Assemblaggio
- Quando la frolla è raffreddata versare un bello strato di crema e la frutta fresca a proprio gusto, infine lucidare la frutta con l’apposita gelatina.
- Porre la crostata in frigo per circa 2 ore prima di servirla.
- La crostata di frutta è pronta per essere gustata.