Articolo aggiornato il 14 Ottobre 2022 da Le mille ricette
Crostata alla vaniglia o crostata al cioccolato? Crostata bigusto! Per gli indecisi.
Ecco a voi il procedimento con e senza Bimby.
Allacciamo i grembiuli e dirigiamoci ai fornelli! Pronti???
Crostata bigusto ripiena di crema, con e senza bimby
Una crostata semplicissima e genuina, il procedimento con e senza Bimby
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare la crostata bigusto ripiena di crema, con e senza bimby
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per al frolla al cacao
- 50 g. cacao amaro
- 200 g.. farina 00
- 125 g. burro
- 1 uovo
- 100 g zucchero
- 1 bustina vanillina
- 1 pizzico di sale
Per la frolla bianca
- 250 g. farina 00
- 125 g. burro
- 100 g. zucchero
- 1 bustina vanillina
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
Per farcire
- 1 uovo
- 1/2 l latte
- 60 g. farina
- 1 bustina vanillina
- 150 g. zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare la crostata bigusto ripiena di crema, con e senza bimby
- Preparare la frolla, prima la bianca, poi quella al cacao, mescolando tutti gli ingredienti fino a formare un panetto e metterla in frigo avvolta da una pellicola per circa un’ora.
- Nel frattempo preparare la crema 8 minuti 90° velocità 4 e lasciate raffreddare.
- Tirare fuori la frolla dal frigo e foderare uno stampo per crostata (bucherellare il fondo con una forchetta). Io ho giocato con i due colori, seguite la foto tutorial.
- Versare la crema e livellare. Decorare a proprio piacimento.
- Cuocere a 180 gradi per 30 minuti.