Crostata amalfitana: la torta campana ripiena di crema e amarene

Articolo aggiornato il 19 Maggio 2022 da Le mille ricette

La crostata amalfitana: un dolce tipico della Campania, fa parte del corollario di ricette partenopee più rinomate e famose di sempre.

E’ una torta che prende il nome probabilmente per via degli ingredienti utilizzati e combinati.

Si tratta di una frolla profumata, che contiene crema al limone, e nasconde amarene.

L’amarena infatti viene spesso utilizzata nei dolci del sud (come ad esempio nelle zeppole) ed è un frutto che ben si abbina a creme di ogni tipo.

La nostra crostata amalfitana è… rosa! Una torta molto bella da vedere.

Vediamo insieme questa nuova ricetta.

Da provare: dolce d’Amalfi sal de riso e la torta Amalfi.

crostata amalfitana cottura

Crostata amalfitana

Chef: Rosalba Lo Feudo
Maggio il mese dei nuovi amori, e allora ecco il dolce a tema… Crostata Amalfitana!
Una frolla friabile al limone, crema pasticcera, amarene… una torta davvero scenografica!
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 1 ora
Cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora 29 minuti
Portata Crostate e Torte da colazione
Cucina Italiana
Porzioni 16 Persone
Calorie 200 kcal

Attrezzatura

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

  • 1 stampo da 24 cm

Ingredienti  

Come preparare la crostata amalfitana

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per la frolla

    • 350 g. farina
    • 150 g. zucchero
    • 1 uovo intero
    • 1 tuorlo
    • 130 g. burro
    • Scorza grattugiata di 1 limone

    Per la crema

    • 500 ml latte
    • 1 uovo intero + 1 tuorlo
    • 150 g. zucchero semolato
    • 60 g. fecola
    • vaniglia
    • Scorza grattugiata di 1 limone
    • 80 g. amarene sciroppate

    Preparazione della ricetta
     

    Come preparare la crostata amalfitana

      Per la base

      • Preparare la frolla, mescolando lo zucchero con il burro morbido, aggiungere la scorza di limone, il tuorlo e l'uovo intero, poi unire la farina poco alla volta e ottenere un panetto liscio ed elastico.
      • Far riposare in frigo per 1 ora.

      Per la crema

      • Preparare la crema, mescolare uova e zucchero, aggiungere la fecola, la vaniglia e la scorza di limone; scaldare il latte e quando è abbastanza caldo unirlo al composto di uova; mettere tutto in un pentolino e far addensare a fuoco dolce.

      Assemblaggio

      Continua dopo gli annunci…
      • Stendere la frolla con un matterello in una sfoglia di 1/2 cm. foderare con questa una teglia, imburrata ed infarinata; bucherellare il fondo, poi versare al suo interno la crema fredda e in ordine sparso le amarene, facendole affondare nella crema.
        crostata amalfitana preparazione
      • Formare una griglia con la frolla avanzata e ritagliate tanti cuori con la frolla colorata di rosa con poche gocce di colorante alimentare in gel.
        crostata amalfitana preparazione 1
      • Cuocere in forno caldo a 180 gradi per circa 30 minuti.

      Lascia un commento

      Recipe Rating




      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      Change privacy settings