Articolo aggiornato il 25 Dicembre 2020 da Le mille ricette
CROSTATA CAFFĂ e AMARETTI con CREMA di RICOTTA e MERINGA SVIZZERA
Un trionfo di sapori uniti insieme per ottenere una spettacolare CROSTATA CAFFĂ e AMARETTI con CREMA di RICOTTA e MERINGA SVIZZERA
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per il ripieno
- 2 uova
- 150 g zucchero
- 150 g ricotta fresca setacciata
- Aroma vaniglia
- 90 g farina 00
- 50 g amaretti sbriciolati (piĂš quelli per la decorazione)
- 1 tazzina caffè freddo
- Un po di crema spalmabile alla nocciola
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRà NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la frolla sablĂŠe (un volta pronta usarne 250 g)
- 500 g farina 00
- 300 g burro freddo
- 200 g zucchero a velo
- 2 g sale
- 80 g tuorli
- scorza di limone
- 5 g lievito per dolci
Per la meringa svizzera
- 100 g albumi
- 200 g zucchero semolato
- 100 g zucchero a velo
- Qualche goccia di limone
Preparazione della ricetta
- Iniziare la preparazione della CROSTATA CAFFĂ e AMARETTI con CREMA di RICOTTA e MERINGA SVIZZERA.
Preparare la pasta frolla
- Mescolare velocemente tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un panetto morbido e liscio.
- Stendere la frolla su uno stampo da 20 cm e bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta.
Preparare il ripieno
- Sbattere le uova con lo zucchero e la vaniglia, fino a ottenere una crema densa e chiara. Unire la ricotta sgocciolata e setacciata, gli amaretti sbriciolati, il caffè freddo e la farina poco per volta. Amalgamare bene il tutto.
- Versare il composto sulla base di frolla, livellare e cuocere a 180 gradi per 45-50 minuti.
- Lasciarla poi raffreddare completamente a temperatura ambiente come la pastiera.
- Stendere uno strato sottile di crema alle nocciole sulla superficie.
Preparare la meringa svizzera
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRĂ NESSUNO!!
Continua dopo gli annunciâŚ
- Mettere sul fuoco un pentolino con un dito d’acqua e sopra un contenitore d’acciaio (non deve toccare l’acqua) con 100 g di albumi e 200 g di zucchero semolato.
- Girare sempre con una frusta fino a raggiungere i 60 gradi. A questo punto versare in planetaria e montare fino a completo raffreddamento, aggiungendo qualche goccia di limone per renderla lucida.
- Aggiungere poi con la spatola, delicatamente, i 100 g di zucchero a velo. Questo passaggio è facoltativo, ma serve per stabilizzare bene la meringa. A me piace farla cosÏ.
- Decorate poi a piacere con la meringa ottenuta e amaretti interi. Io ho fiammeggiato la meringa col cannello, ma potete metterla un paio di minuti in forno, funzione grill, per ottenere lo stesso risultato.
- La CROSTATA CAFFà e AMARETTI con CREMA di RICOTTA e MERINGA SVIZZERA è pronta per essere gustata.