Articolo aggiornato il 7 Agosto 2022 da Le mille ricette
Albicocche e amaretti: l’asso nella manica da sfoderare sempre, perchè è uno degli abbinamenti da sempre più azzeccati.
Oltretutto, la sua preparazione è super facile ed è una vera chicca, col suo guscio di frolla che avvolge una morbida crema di albicocche e amaretti.
Accompagnata magari da un bell’amaro da dessert a fine cena, è davvero la crostata che vi farà ricoprire di lodi da tutti quanti a tavola.
Crostata ripiena con crema di albicocche e amaretti
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare la crostata ripiena con crema di albicocche
- 300 g. farina
- 130 g zucchero a velo
- 100 g burro morbido
- 1 uovo e 1 tuorlo
- mezza bustina di lievito
- scorza di 1 limone grattugiata amaretti qb
- 4-5 albicocche a cubetti
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare la crostata ripiena con crema di albicocche
- Impastare farina, burro e zucchero a velo fino ad ottenere un impasto sabbioso, aggiungere il lievito, la scorza grattugiata e le uova, lavorare e poi dividere in due panetti: uno più grande per la base e l’altro più piccolo chiudere.
- Lasciar riposare in frigo per 30 min.
- Preparare la crema con 2 tuorli d’uovo, 2 cucchiai di zucchero, 2 cucchiai di farina e 500 ml di latte.
- Stendere la sfoglia tra due fogli di carta forno, posizionarla in una tortiera da 24 cm, farcire con la crema, le albicocche e gli amaretti.
- Chiudere con l’altra sfoglia e infornare a 160°C per 30 -35 min, fino a doratura.
- Sfornare, far raffreddare e spolverizzare con zucchero a velo.