Articolo aggiornato il 2 Maggio 2022 da Le mille ricette
Crostatine capresi
L'insalata caprese ma…. in crostatine! Delicati cestini di pomodoro e mozzarella per un aperitivo particolare da servire all'ora dello spritz
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per le crostate capresi
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- 125 g di farina 00
- 2 uova
- 80 ml di latte
- 30 ml di olio io di cereali e frutti
- 40 g di parmigiano grattugiato
- 1 cucchiaino colmo di lievito per torte salate
- sale q b un pizzico di timo
Per la farcia
- 150 g di perline di mozzarella in alternativa tagliare a fettine sottili dei bocconcini
- una quindicina di pomodori datterini
- capperi sotto-sale q.b. basilico maggiorana, origano ed olio evo q b
Preparazione della ricetta
Come preparare le crostate capresi
Continua dopo gli annunci…
- Sbattere le uova ed il sale con una frusta a mano, unire il latte ed amalgamare, poi incorporare perfettamente l’olio.
- Unire gradatamente la farina setacciata con il lievito ed infine il parmigiano, profumare il composto con il timo.
- Ungere accuratamente con l’olio degli stampini “furbi” per crostate e dividere tra essi il composto senza superare i
- ¾ (io ne ho utilizzati sette).
- Cuocere nel forno già caldo a 170 gradi per 20 minuti circa.
- Lasciare raffreddare completamente su una gratella per dolci prima di sformare con delicatezza, per evitare di rompere le basi.
- Capovolgere le crostatine su un piatto da portata e riempire l’incavo con la mozzarella ed i datterini,
- unire i capperi dissalati, spolverizzare con origano e maggiorana, c
- ondire con un filo d’olio e basilico a piacere e servire subito.
- Se questa ricetta ti è piaciuta, continua a seguirci su www.lemillericette.it