CUORI AL CIOCCOLATO CON CREMOSO AL CONFETTO

Articolo aggiornato il 6 Dicembre 2022 da Le mille ricette

Cuori al cioccolato con cremoso al confetto

Un dolce di frolla ripieno di una golosa massa al confetto: sembra un lavoro di alta pasticceria, in realtà è rigorosamente home made.
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 1 ora
Cottura 20 minuti
Tempo totale 1 ora 20 minuti
Portata Snack
Cucina Italiana
Porzioni 15 cuori
Calorie 200 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare il cuori al cioccolato con cremoso al confetto

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per la frolla

    • 200 g. farina di grano duro
    • 90 g di zucchero di canna integrale
    • 75 g di amido di mais
    • 3 uova
    • 5 cucchiai di cacao amaro
    • 80 ml di olio di semi di mais
    • 50 g di burro morbido
    • 2 cucchiaini di lievito per dolci

    Per il cremoso al confetto

    • 80 g di confetti con ripieno al cioccolato
    • 20 g di confetti con ripieno al limoncello
    • 150 g di tuorli è bene pesarli
    • 150 g di panna non zuccherata
    • 150 ml di latte parzialmente scremato
    • 80 g di zucchero di canna integrale

    Per la massa al confetto

    • Per la massa al confetto:
    • 20 confetti ripieni al cioccolato quelli tondi
    • 3 tazzine di acqua 250 ml
    • 30 g di zucchero di canna integrale

    Preparazione della ricetta
     

    Come preparare il cuori al cioccolato con cremoso al confetto

    • Lavorare l’olio con il burro e lo zucchero.
    • Aggiungere le uova e le farine con il lievito dopo averli setacciati, forma un panetto liscio e mettilo in frigo per 1 ora.

    Per la massa al confetto

    • Mettere i confetti in una pentola e ricoprili con le 3 tazzine di acqua; quando si sono sciolti del tutto sposta dal fuoco e aggiungi lo zucchero e il resto dell’acqua.
    • Amalgama bene e riponili in un contenitore ermetico in frigo, il composto diventerà solido, (puoi usare questa massa confetto aggiungendola ad altre creme che fai normalmente, dopo averla riscaldata, usando anche altri confetti con ripieni di gusto diverso (in commercio se ne trovano alla fragola, al limoncello, al tiramisù, alla zuppa inglese, al caffe ecc)

    Per la crema al confetto

    Continua dopo gli annunci…
    • Lavora tuorli e zucchero a spuma. Scalda il latte con la panna, quando arriva ad una temperatura di 70° unisci i tuorli lavorati.
    • Mescola con una frusta e porta ad ebollizione a fuoco dolce. Togli la pentola dal fuoco e aggiungi i due tipi di confetti, girando con costanza fino a totale scioglimento; lascia raffreddare il cremoso.
    • A questo punto unisci 3 cucchiai abbondanti di massa confetto, dopo averla riscaldata leggermente (in modo da farla incorporare bene).
    • Stendi con il matterello, su carta forno leggermente infarinata, la frolla al cacao e forma dei cuori con una formina; metti su ogni cuore una cucchiaiata di cremoso e chiudi con un alto cuore.
    • Sigilla bene, aiutandoti con una forchette infarinata ed inforna su carta forno a 180 per 10-15 minuti.

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Change privacy settings