Cupcake red velvet, facilissimi dolcetti di pasticceria senza lievito 

Articolo aggiornato il 15 Febbraio 2022 da Le mille ricette

cupcake red velvet sono perfetti sia per festeggiare un’occasione speciale, ma anche da servire come dessert di fine pasto ad un pranzo in famiglia o tra amici. Anche se sembrano difficili, sono davvero semplicissimi da preparare e si realizzano senza l’utilizzo di lievito chimico, usando un mix di ingredienti che permetterà la lievitazione naturale dell’impasto. Il colorante è facoltativo. Se non lo si vuole usare, basta mettere solo il cacao amaro e si prepareranno dei golosi cupcake al cioccolato.

Cupcake red velvet

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Ti potrebbero piacere…

zeppole red velvet

red velvet con crema al mascarpone

cheesecake red velvet senza cottura

Cupcake red velvet

Chef: Maria De Tomaso
Ogni giorno è un giorno speciale per portare in tavola un dessert appetitoso e pronto in pochissimo tempo come i cupcake red velvet.
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 40 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 1 ora
Portata Pasticcini e Dolcetti
Cucina Americana
Porzioni 8 Persone
Calorie 250 kcal

Ingredienti  

Cosa occorre per fare i cupcake red velvet

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per il latticello

    • 60 g yogurt bianco intero
    • 60 ml latte
    • 10 ml succo di limone

    Per i muffin

    • 135 g zucchero
    • 155 g farina 00
    • 5 g cacao
    • 1/2 cucchiaino bicarbonato
    • 1 pizzico sale
    • 110 ml olio di girasole
    • 1/2 cucchiaino di aceto
    • 1 albume
    • colorante rosso in gel qb

    Per il frosting

    • 250 g mascarpone
    • 200 g panna montata
    • 50 g formaggio philadelphia

    Preparazione della ricetta
     

    Come fare i cupcake red velvet

      Preparare il latticello

      • In un bicchiere versare il latte, lo yogurt ed il succo di limone e mescolare. Tenere il bicchiere da parte per 15 minuti.

      Preparare l’impasto dei muffin

      • In una ciotola mettete lo zucchero, setacciare la farina ed unirla allo zucchero insieme al cacao, al cucchiaino di bicarbonato ed al pizzico di sale.
      • Dopo 15 minuti riprendere il latticello nel bicchiere e versare olio di girasole, mezzo cucchiaino di aceto, 1 albume e il colorante.
      • Il colorante alimentare rosso può essere aggiunto a piacere, seguendo le indicazioni del produttore, ma può anche essere omesso.
      • Mescolare con una frusta e versare il composto nelle polveri setacciate.
      • Porre l’impasto in una sacca da pasticcere e riempire i pirottini da muffin fino a 2/3.
      • Cuocere i muffin a 170 gradi per 20 minuti.

      Preparare il frosting

      • In una terrina montare la panna fredda di frigo ed unirla al mascarpone mescolato con il formaggio Philadelphia.
      • La panna da usare è quella vegetale già zuccherata ma, se si utilizza quella fresca, aggiungere a piacere 2 cucchiai di zucchero a velo.

      Assemblaggio dei cupcake red velvet

      • Una volta cotti i muffin, tagliare la calotta superiore e scavarli un po’ all’interno.
      • Farcire con il frosting, precedentemente inserito in una tasca da pasticcere e decorare con la calotta dei muffin sbriciolata.
      cupcake red velvet da pasticceria
      cupcake red velvet da pasticceria

      Lascia un commento

      Recipe Rating




      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.