Articolo aggiornato il 25 Agosto 2022 da Le mille ricette
Drip cake
La drip cake è una torta americana “gocciolante” (drip in inglese significa appunto gocciolare”).
Una golosa glassa al cioccolato su un pan di spagna al cacao, guarnita con crema alla panna e nutella, e dolcetti kinder di tutti i tipi.
Una vera bomba calorica che, diciamoci la verità , possiamo giusto concederci durante qualche ricorrenza o festività .
E’ così bella che è perfetta per compleanni, feste di laurea ed anniversari.
Drip Cake Rocher
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per la drip cake rocher
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per il Pan di Spagna
- 6 uova a temperatura ambiente
- 150 g. zucchero
- 200 g. farina
- 1 cucchiaino di vaniglia pura o 1 bacca di vaniglia
- 30 g. cacao
Per la crema
- 500 g. mascarpone
- 300 ml panna montata
- 350 g. Nutella
- 150 g.. wafer al cioccolato
- 150 g granella di nocciole
- 2 cucchiai di zucchero a velo
Per la bagna
- 100 g. liquore alla vaniglia
- 500 g. acqua
- 180 g. zucchero
- Bucce di agrumi senza pellicina (Potete utilizzare anche una bagna caffè e latte)
Per la glassa
- 200 ml panna liquida
- 200 ml cioccolato fondente
Per decorare
- Cioccolatini kinder Togo Duplo Mikado
- Granella di nocciole
Preparazione della ricetta
Cosa ci serve per la drip cake
Per il Pan di Spagna
- Sbattere uova con lo zucchero, per 25 minuti.
- Quando saranno belle spumose aggiungete la farina con il cacao e la vaniglia setacciati.
- Amalgamare con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
- Versare in uno stampo imburrato ed infarinato, infornare a 180°C per 40 minuti.
- Sfornare e fare raffreddare.
Per la bagna
- Portare a bollore lo zucchero con le bucce di agrumi per 5 minuti.
- Togliere dal calore, eliminare le bucce e versare il liquore; fare raffreddare.
Per la crema
- Montare la panna e mettere da parte. Ammorbidire la Nutella a bagnomaria.
- Frullare i wafer e la granella di nocciole. In una ciotola lavorare il mascarpone con lo zucchero a velo, formando una cremina
- Aggiungere la Nutella ammorbidita, i wafer e la granella di nocciole tritate.
- Aggiungere la panna montata, amalgamare con una spatola con dei movimenti dal basso verso l’alto.
Assemblaggio
- Tagliare la torta in 3 dischi.
- Posizionare il primo disco su un vassoio da portata, inumidite con la bagna e farcite con uno strato di crema.
- Posizionare sopra l'atro disco, sempre inumidito e completare con l’altra crema.
- Chiudere con il terzo disco sempre inumidito e velare la torta con uno strato sottile di panna montata.
- Porre la torta in frigo.
Per la glassa
- Portare la panna liquida a bollore, spegnere e versate il cioccolato tritato.
- Amalgamare bene, fare intiepidire. Coprire la superficie della torta con la glassa.
Decorare
- Decorare con i cioccolatini e riporre di nuovo in frigo.
Che bontà …. Da fare