Articolo aggiornato il 23 Marzo 2021 da Le mille ricette
PASTA al SALMONE
Un primo piatto ottimo e velocissimo da preparare. È pronto nel lasso di tempo che l’acqua di cottura arriva a bollore e cuoce. Basterà amalgamare, spadellando qualche minuto, la pasta al condimento, una spolverata di prezzemolo, e via a gustare la vostra squisita pasta al salmone.
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 400 g pasta formato farfalle
- 3 tranci salmone fresco
- 14/16 pomodorini ciliegino
- 1 scalogno
- 40 ml olio extravergine di oliva
- 50 ml brodo vegetale
- 50 ml vino bianco
- q.b. prezzemolo tritato
- q.b. sale e pepe
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
- Iniziare la preparazione delle FARFALLE al SALMONE e POMODORINI.
- Eliminate il giro di pelle da ogni trancio di salmone.
- Togliete con cura la parte centrale di lisca.
- Lavate e tamponate con carta da cucina e poi riducete a dadini il salmone.
- Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua, raggiunto il bollore salate e cucinate la pasta per il tempo indicato sulla confezione.
- Nel frattempo, scaldate l’olio in una pentola capiente e aggiungete lo scalogno tagliato fine, unire il brodo caldo e lasciate cuocere per qualche minuto.
- Versare in padella anche i pomodorini lavati a tagliati a metà.
- Dopo qualche minuto aggiungete il salmone e sfumate con il vino.
- Salate e pepate quanto basta e al bollore lasciate cuocere a fiamma dolce senza coperchio, affinché il sugo resti morbido e ristretto quanto basta.
- Quando la pasta sarà cotta, scolatela e versatela nella padella con il condimento, tenendo da parte l’acqua di cottura.
- Spadellate per mescolare gli ingredienti, se il sugo si fosse asciugato troppo aggiungete un po’ di acqua di cottura.
- Infine spolverizzate il prezzemolo tritato e servite.
- Le FARFALLE al SALMONE e POMODORINI sono pronte per essere gustate.
Consiglio
Continua dopo gli annunci…
- Se non avete il salmone fresco, potete usare anche salmone affumicato o, in alternativa, tonno.