Fregola sarda alla pizzaiola: l’alternativa squisita per cucinare la fregola

Articolo aggiornato il 12 Maggio 2022 da Le mille ricette

La fregola sarda: assomiglia molto al cous cous (più grande) ma invece è una pasta tutta italiana.

E’ facile da preparare, e rappresenta un furbo espediente come pranzo last minute.

Oggi ve la proponiamo in versione pizzaiola!

La fregola sarda è anche ottima, proprio come il cous cous, accompagnata da pesce o da carne.

Il condimento immancabile? Il parmigiano (o il pecorino DOP!).

Da provare: fregola con pesce e verdure. Se ami le ricette sarde, scopri la nostra raccolta.

Fregola alla pizzaiola

Chef: In cucina con il cuore
La fregola: una pasta tipica sarda, costituita da piccoli granellini di grano duro. Oggi la prepariamo in versione pizzaiola
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 30 minuti
Portata Primi Piatti
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone
Calorie 300 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per la fregola alla pizzaiola

  • 350 g. fregola
  • 1 cipolla
  • 2 filetti di acciuga
  • 500 g. passata di pomodoro
  • 1 cucchiaio concentrato di pomodoro
  • 60 g. provola
  • Origano
  • Parmigiano grattugiato
  • Olio extravergine d’oliva

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare la fregola alla pizzaiola

Continua dopo gli annunci…
  • Mettere in un tegame la cipolla con le acciughe, l'origano e un giro d'olio. Quando la cipolla sarà appassita e le acciughe sfaldate, unire la salsa di pomodoro.
  • Fare andare per qualche minuto, quindi aggiungere la fregola.
  • Sciogliere in circa mezzo litro di acqua bollente il concentrato di pomodoro e con questo liquido portate a cottura all'occorrenza la fregola.
  • Quando la fregola sarà cotta e la salsa ben tirata, togliere dal fuoco, aggiungere il parmigiano e la provola a pezzetti.
  • Amalgamare, attendere i pochissimi minuti necessari a far sciogliere la provola e servire subito.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings