Articolo aggiornato il 20 Febbraio 2021 da Le mille ricette
GRAFFE FRITTE, la ricetta perfetta che non lascerete più
Una ricetta ottima che vi farà preparare delle graffe perfette. Fritte al punto giusto e dall'impasto sofficissimo, non resisterete alla tentazione di assaggiarle ancora calde! La ricetta è della signora Anna Lamberti
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
per il lievitino
- 300 g farina Forte W340/360
- 300 ml acqua
- 3 g lievito di birra
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
per le graffe
- 800 g farina Forte W300/340
- 330 ml acqua
- 3 g lievito di birra
- 170 g uova intere
- 120 g zucchero
- 12,8 g sale
- 140 g burro morbido
Preparazione della ricetta
Preparare il lievitino
- Sciogliere il lievito nell'acqua tiepida e poi aggiungere la farina.
- Miscelare fino a idratare completamente la farina, coprire e porre a temperatura ambiente e lasciare a riposare per 12/16 ore.
Preparare l'impasto
- Sciogliere il lievito rimanente nei 30 ml di acqua dove si aggiungerà il lievitino.
- Versare il tutto nell'impastatrice a velocità 1, aggiungendo metà farina rimanente.
- Quando l'impasto avrà preso corda (ma non completamente) aggiungere i restanti ingredienti versando nell'ordine uova, zucchero e farina (conviene dividere in 4 parti i tre ingredienti), con l'ultimo gruppo inserire il sale ed incordare.
- A questo punto aggiungere il burro morbido.
- L'impasto è pronto quando la prova del velo avrà esito positivo (tirando l'impasto tra le mani, non si strapperà).
- Attendere 20 minuti, quindi porlo in frigo per 12 ore.
- Tirarlo fuori dal frigo ed attendere che l'impasto (già in fase di crescita) raddoppi il suo volume, ponendolo a 26°C.
- Capovolgerlo su un piano di lavoro, leggermente infarinato e dividere l'impasto in pezzi da circa 80 g l'uno.
- Formare delle palline e farle riposare ancora 10 minuti, con le dita leggermente infarinate fare un foro al centro della pallina e, roteando il dito, cercare di allargare il foro, dando cosi la tipica forma delle Graffe.
- Creare tanti piccoli quadrati con la carta forno e disporre sopra di essi le Graffe una per una.
- Farle lievitare di nuovo a 26°C fino al raddoppio.
- Vanno cotte lentamente e poche per volta in olio di arachidi e profondo, a cottura è fondamentale se si vuole un buon risultato; poi ancora calde passarle nello zucchero semolato.
Scusa ma la farina è in totale 800 g. O il lievitano è a parte?
Per il lievitino ce ne vogliono altri 300 g, a parte degli 800 g che servono per l’impasto.