Involtini di Verza con ripieno di ricotta, ortaggi e asiago-ricetta light

Articolo aggiornato il 24 Febbraio 2023 da Le mille ricette

Una ricetta leggera con un ortaggio protagonista della stagione invernale: la verza

Involtini di verza con ripieno di ricotta, ortaggi e asiago- ricetta light

Chef: Lucia D’Abundo
Una ricetta leggera con tante verdure e il sapore inconfondibile della verza.
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 15 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 45 minuti
Portata Contorno
Cucina Italiana
Porzioni 6 Porzioni

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa occorre per preparare gli Involtini di verza con ripieno di ricotta, ortaggi e asiago- ricetta light

  • 350 g ricotta
  • 100 g Asiago
  • 250 g preparato per minestrone leggerezza
  • un battuto di sedano carote e cipolle
  • grana grattugiato qb
  • 1 tazza di brodo vegetale
  • sale
  • pepe
  • olio evo
  • 6-7 foglie di verza appena sbollentate

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come si preparano gli Involtini di verza con ripieno di ricotta, ortaggi e asiago-ricetta light

  • Lessare per pochi minuti le foglie esterne della verza, dopo averle lavate;
  • scolare e lasciare asciugare su un canovaccio.
  • Versare il preparato di minestrone nell’acqua, dove è stata lessata la verza e lasciarlo cuocere per 5 minuti.
  • Lavorare la ricotta con una forchetta.
  • Aggiungere le verdure del minestrone, il sale, il pepe, il grana e l’Asiago a dadini e lavorare il tutto.
  • Su ogni foglia di verza mettere 2 cucchiai di ripieno, arrotolarli a mo’ di involtino e metterli in una teglia.
  • Aggiungere un filo di olio d’oliva, mettere il battuto tutto intorno e un po’ di brodo. Cuocere in forno per 25 minuti, irrorando ogni tanto con il resto del brodo;
  • servire caldi.

A cosa fa bene la verza?

La verza è un ortaggio ricco di antiossidanti come l’alfa ed il beta-carotene. Può contribuire a mantenere efficiente il nostro sistema cardio-vascolare. Contiene calcio fluoro e potassio ed è fonte di vitamina K. È quindi utile alle ossa. Devono però prestare attenzione a consumare la verza coloro che soffrono di patologie alla tiroide perchè potrebbe interferire con il metabolismo dello iodio.

Come si congela la verza?

La verza può essere congelata per averla sempre pronta all’uso. Basterà metterla a cuocere a vapore. Lasciate asciugare le foglie che a seconda dell’utilizzo potranno esser sminuzzate o lasciate intere. Dopodiché si potrà congelare.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.