Articolo aggiornato il 11 Maggio 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare gli:
Involtini di verza
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
La verza è un cavolo tipicamente invernale, ma si trova tutto l’anno nei negozi di frutta e verdura. È molto apprezzata soprattutto nella preparazione delle minestre, ma può essere preparata anche come contorno in padella. Gli involtini di verza sono davvero gustosi e molto versatili, in quanto possono essere farciti seguendo la propria fantasia. In questa ricetta, il ripieno è con carne e riso, ma nei consigli ci sono altre varianti per tutti i gusti. Prova anche gli involtini di spaghetti alla norma e gli involtini di melanzane con riso.
Involtini di verza
Ingredienti
Cosa occorre per fare gli involtini di verza con carne e riso
- 1 verza
- 1 cipolla tritata finemente
- 600 g macinato di maiale va bene anche misto
- 1 uovo
- 1 bicchiere di riso
- sale e pepe qb
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare gli involtini di verza con carne e riso
- Per prima cosa lessare il riso, scolarlo al dente e lasciarlo raffreddare.
- Aggiungere la carne macinata con il resto degli ingredienti e mescolare molto bene.
- Nel frattempo scottare le foglie di verza, farcirle con il ripieno di carne e riso e arrotolare formando degli involtini.
- Disporre quindi gli involtini in un tegame abbastanza grande.
- A parte preparare un brodo vegetale con carote, sedano e cipolla, nel quale aggiungere qualche cucchiaio di passata di pomodoro.
- Versare il brodo sopra gli involtini e cuocere a fuoco medio-basso per circa un’ora e mezza.
- Aggiungere man mano il brodo per non fare asciugare troppo.
Consigli e varianti
- Se si vogliono preparare degli involtini vegetariani, si può sostituire la carne macinata con una dadolata di verdure e cipolla, precedentemente soffritte insieme.
- Si può usare anche solo salsiccia al posto della carne mista.
Conservazione
- Gli involtini di verza si conservano in frigo per 1 giorno. Al momento di servirli possono essere scaldati al microonde o a bagnomaria.
TI POTREBBERO PIACERE…
saltimbocca alla romana involtini
involtini di zucchine prosciutto e formaggio
involtini di prosciutto cotto e patate