Articolo aggiornato il 17 Maggio 2022 da Le mille ricette
I maritozzi: soffici panini dolci ripieni di panna montata, sono perfetti a colazione e a merenda.
Il dolce ha origini nell’antica Roma e veniva regalato alle future spose dai fidanzati (da qui il nome “maritozzo”).
Nei maritozzi sono presenti anche uvetta, pinoli, e bucce di agrumi. Nel nostro caso, buccia d’arancia!
Prepariamoli insieme e buon appetito!
Maritozzi mignon all’arancia
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per i maritozzi mignon all'arancia
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- 300 g. Manitoba
- 250 g. farina 00
- 100 g. zucchero
- 50 g burro morbido a pezzettini
- 100 g. latte fresco intero
- 80 ml Acqua
- 12 g. lievito di birra fresco
- 1 cucchiaio da cucina di Cointreau
- 1 arancia fresca grattugiata
- 2 uova intere
- 8 g. sale
Per lucidare
- 20 ml Acqua
- 20 g zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare i maritozzi mignon all'arancia
- Inserire nel boccale freddo di frigo latte, acqua e lievito 1 Min e 1/2 37° Vel 2
- Versare dal foro con le lame in movimento vel.spiga le farine, le uova, lo zucchero, la buccia d’arancia grattugiata, il tutto per 4 minuti vel spiga
- Inserire ora il burro morbido a fiocchetti facendolo assorbire prima di inserire il successivo fiocchetto, il sale ed in ultimo il cucchiaino di Cointreau.
- L’impasto deve presentarsi liscio, ben incordato ed al centro del boccale aggrappato alle lame.
- Prendere il panetto così ottenuto e metterlo a lievitare per 3 ore in un luogo caldo
- Al raddoppio versare in spianatoia leggermente infarinata e con bilancia alla mano ricaviamo tanti pezzetti, poi creare delle palline che metteremo nuovamente a lievitare per circa 40 minuti.
- Accendere il forno statico a 180° e cuocere per circa 15/18 minuti al massimo.
- Appena pronte e calde spennellare con acqua e zucchero portati a bollore.
- Farcire in seguito con crema e panna fresca, avendo prima tagliato la brioche al centro.