Articolo aggiornato il 15 Dicembre 2022 da Le mille ricette
Una delicata mousse a base di ricotta e albicocche, perfetta come rinfrescante dessert a fine pasto.
Il suo gusto cremoso e la sua raffinatezza conquistano i palati esigenti.
Un dolce estivo e rinfrescante!
Consiglio: potete personalizzare la mousse di ricotta aggiungendo delle gocce di cioccolato o dei biscotti secchi tritati. Le albicocche possono essere sostituite con altra frutta.
Mousse ricotta e albicocche
Mousse ricotta e albicocche: il giusto compromesso che unisce freschezza e gusto
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare la mousse ricotta e albicocche
- 250 g di ricotta fresca da banco
- 200 g di panna da montare
- 50 g di zucchero a velo
- Albicocche fresche 10
- acqua q.b.
- 2 cucchiai di zucchero di canna
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare la mousse ricotta e albicocche
- Iniziare a preparare la Mousse di ricotta con albicocche.
- Lavare 8 albicocche, eliminare il nocciolo e tagliarle a cubetti. Mettetele in una padella con un goccio di acqua e due cucchiai di zucchero di canna.
- Fare cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti, fino a quando il composto non si addensa.
- Far raffreddare. In una ciotola montare la panna fredda di frigorifero.
- A parte in un mixer montare lo zucchero a velo con la ricotta precedentemente setacciata e unire alla panna. Aggiungere sul fondo di ogni coppetta le albicocche, la crema di ricotta e decorate con le due albicocche rimaste, tagliandole a spicchi.
- Fare riposare le coppette con mousse di ricotta e albicocche in frigorifero per almeno un’oretta.