PACCHERI FRITTI RIPIENI DI RICOTTA E FUNGHI

Articolo aggiornato il 30 Settembre 2021 da Le mille ricette

PACCHERI FRITTI RIPIENI DI RICOTTA E FUNGHI

Chef: DOMENICA ANDREOZZI
Un originale primo piatto, ottimo anche come aperitivo. Paccheri fritti, farciti con ricotta e funghi. Una deliziosa alternativa al classico piatto di pasta.
5 da 1 voto
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 30 min
Cottura 30 min
Tempo totale 1 h
Portata Primi Piatti
Cucina Italian
Porzioni 6 persone
Calorie 380 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

  • 20-25 paccheri
  • 250 g ricotta
  • 30 g parmigiano
  • 250 g funghi misti io ho usato i surgelati
  • 1 uovo
  • farina
  • pangrattato
  • sale
  • pepe
  • olio di semi di girasole

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

  • Cuocete i paccheri in un’ampia pentola con acqua bollente salata.
  • Nel frattempo cuocete i funghi in padella con un po’ di olio, sale e uno spicchio di aglio.
  • Scolate la pasta molto al dente. Attenzione a non rompere i paccheri durante la cottura o mentre li scolate. Lasciateli intiepidire.
  • In una ciotola, amalgamate tra loro la ricotta ,il parmigiano, sale e pepe. Quando i funghi saranno tiepidi aggiungiamo anche quelli.
  • Sminuzzate i funghi con un mixer o a mano.
  • Trasferite il composto in una sac-à-poche oppure utilizzate il cucchiaino.
  • Quindi riempite i paccheri delicatamente.
  • Passate i paccheri prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato, stando attenti a ricoprire anche i lati corti con la panatura.
  • Friggeteli in una padella con olio ben caldo, un paio di minuti per lato, fino a completa doratura.
  • Man mano che sono pronti, poggiateli su un piatto ricoperto di carta assorbente.
  • Servite caldi.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.