Articolo aggiornato il 5 Giugno 2021 da Le mille ricette
Pane e panelle
Piatto tipico siciliano, pane e panelle sono molto apprezzate, soprattutto nello street food. Prova a farle in casa seguendo la nostra ricetta
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
per 10/12 panini
- 250 g Farina 00
- 250 g Farina Manitoba
- 130 ml Acqua
- 130 ml latte
- 4 g lievito di birra fresco
- 10 g sale
- 30 g zucchero
- 50 g burro
- 1 tuorlo + 2 cucchiai di latte per spennellare
- Semini di Sesamo e di Chia q.b.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
per le panelle
- 500 g farina di ceci
- 1.500 ml di acqua
- Prezzemolo q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio per friggere q.b.
Preparazione della ricetta
Preparare i panini
Procedimento normale
- Mettete la farina con il lievito nell’impastatrice con il gancio e fate girare per mescolarli insieme.
- Aggiungete tutti gli ingredienti (tenuti a temperatura ambiente per qualche ora), meno l’acqua e il latte, che aggiungerete gradualmente e il sale che unirete quando l’impasto inizia ad incordarsi.
- Fate lavorare a velocità uno per circa 10 minuti. Infarinate molto leggermente la spianatoia e date all’impasto qualche piega finché risulterà liscio.
Procedimento Bimby
- Inserire nel boccale acqua, latte, burro, zucchero e lievito 2 min 37° vel. 2., mettere la farina e il sale 4 min vel. spiga.
- Sistematelo in una ciotola con la chiusura ermetica.
- Tenete a temperatura ambiente fino a che vedete che la pasta inizia a muoversi (circa 4/5 ore secondo la temperatura di casa). Sgonfiate dolcemente sulla spianatoia e formate dei panini da 65 g l’uno. Copriteli con pellicola o con uno strofinaccio e lasciateli raddoppiare in forno con luce accesa (circa 2 ore). Spennellateli con il tuorlo dell’uovo e un po’ di latte e cospargete di semini. Infornate in funzione statico a 180°-200° già caldo per circa 15 minuti, nel secondo ripiano partendo da sotto; poi ognuno conosce il proprio forno.
Preparare ora le panelle
Procedimento normale
- Mettete in una pentola l’acqua fredda, setacciate dentro la farina di ceci, girate energicamente con una frusta per evitare la formazione di grumi (per questo motivo è importante che l’acqua sia ben fredda) e accendete il fuoco a fiamma media (altrimenti il composto si attaccherà).
- Aggiungete il sale e il pepe e mescolate continuamente. Quando il composto inizierà ad addensarsi e a bollire, cuocete ancora per 10-12 minuti.
- Girate sempre energicamente per non creare grumi; se dovessero formarsi eliminateli passando il composto con un frullatore ad immersione. A fine cottura, aggiungete il prezzemolo.
Procedimento Bimby
Continua dopo gli annunci…
- Mettere nel boccale farina, acqua, sale pepe, 10 minuti a 80 gradi velocità 4 poi altri 10 minuti a 90 gradi velocità 5.
- Portare fino a velocità 6 negli ultimi minuti dalla fine.
- Mettere il prezzemolo e mescolare per altri 20 secondi vel 4.
- Versare il composto velocemente perché si solodifica subito in una latta di olio di semi rotonda, oppure in uno stampo da plumcake coperto con carta forno (io l’ho messo dentro dei contenitori di allumini cilindrici del diametro di 9 cm), lasciare intiepidire e mettere in frigo fino a completo raffreddamento.
- Tagliare le Panelle all’incirca 3-4 mm di spessore e friggere in olio caldo.
- Mettete le panelle su carta assorbente e spruzzate qualche goccia di limone su ogni panella. Tagliate i panini e farciteli.
