Articolo aggiornato il 27 Luglio 2021 da Le mille ricette
Pappardelle al cinghiale
Un primo piatto saporito e dal gusto intenso, le pappardelle al cinghiale sono ideali per chi ama la selvaggina e i sapori forti
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Ingredienti per 4 persone
- 600 g pappardelle fresche
- 400 g carne di cinghiale magra
- 1 lt vino rosso di qualitÃ
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- 1 rametto di rosmarino
- 1 piccola cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- 1 ciuffo di salvia
- 3 cucchiai olio extravergine di oliva
- alcune bacche di ginepro
- 1 peperoncino
- 1 mestolo passata di pomodoro
- parmigiano e pecorino grattugiato a piacere
- sale e pepe q.b.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
- La preparazione di questa ricetta richiede un po’ di organizzazione in quanto la carne di cinghiale deve marinare nel vino rosso con gli aromi almeno per 12 ore.
- Lavate il sedano, la carota e la cipolla, quindi metteteli insieme alla carne e agli altri aromi a marinare per almeno 12 ore in una bacinella bagnando il tutto con il vino.
- Terminata la marinatura, togliete gli odori, sciacquateli, tritateli e fateli soffriggere nell’olio in un tegame (possibilmente di coccio). Nel frattempo tagliate la carne di cinghiale a pezzettini piccoli e quando le verdure sono rosolate aggiungetela al soffritto.
- Lasciate cuocere per circa 15 minuti e quando tutto sarà ben rosolato aggiungete circa metà del vino usato per la marinatura, il pomodoro e fate sobbollire per un paio d’ore.
- Mescolate di tanto in tanto, regolate di sale e pepe ed aggiungete altro vino come necessario.
- Alla fine della cottura la carne dovrà risultare tenerissima ed il sugo bello denso.
- Lessate le pappardelle in abbondante acqua salate, scolatele al dente, conditele con il sugo di cinghiale e servitele ben calde spolverizzandole con del formaggio grattugiato secondo i vostri gusti.