Le peschette con crema e cioccolato sono una creazione originalissima ideata dalla chef Grazia Sangiorgi, che stupirà tutti per il suo aspetto sfizioso e accattivante, prima ancora di deliziare i commensali con la sua incredibile dolcezza. Ci vorrà un po’ di pazienza per prepararle, ma il successo è garantito al cento per cento!
Contrariamente a ciò che si potrebbe pensare, le peschette non sono a base di frutta, ma ne ricreano la forma con altri ingredienti. Per prima cosa, occorre preparare l’impasto di questi squisiti dolci con alcuni ingredienti di base, tra cui zucchero, farina e burro ma anche un bicchierino di Sambuca, che conferisce alla pasta un carattere più deciso.
Una volta cotte, le “peschette” vengono tagliate a metà e farcite con una morbida crema semplice o al cioccolato; infine, dopo essere ripassate nello zucchero semolato e decorate, sono pronte per essere servite. Difficile immaginare qualcosa di tanto invitante!
Per l’utilizzo di liquori (sia Sambuca che Alchermes) le peschette con crema e cioccolato non sono adatte ai bambini. Meglio tenerle al di fuori della loro portata e dedicarle ad eventi e occasioni tra adulti, come un tè o un caffè, oppure a fine pasto insieme al bicchiere della staffa.
Data l’elevata concentrazione di zucchero e burro, si consiglia di consumarle con moderazione, in particolare se si soffre di alcune patologie. Una peschetta insieme al caffè è la quantità perfetta, in grado di deliziare chiunque senza troppi sensi di colpa.
Per scoprire come preparare le peschette con crema e cioccolato, tanto buone quanto belle, non resta che continuare a leggere. Di seguito si troveranno gli ingredienti e la ricetta completa, per realizzarle passo a passo in modo semplice e intuitivo.
Peschette con Crema e Cioccolato
Attrezzatura
- Stampini rotondi Facoltativo
- pirottini Facoltativo
Ingredienti
Ingredienti per le peschette:
- 400 g farina 00
- 150 g zucchero
- 180 g burro
- 1 bustina di lievito
- 10 g fecola
- 3 uova
- 3 cucchiai di latte
- Mezzo bicchierino di Sambuca
- Alchermes q.b.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Ingredienti per la crema:
- 3 tuorli
- 500 ml latte
- 150 g zucchero
- 50 g farina
- 50 g cioccolato fondente
Ingredienti per la decorazione:
- Pasta di cioccolato verde q.b. Facoltativo
Preparazione della ricetta
Istruzioni per le peschette:
- Mettere tutti gli ingredienti, tranne l’Alchermes, in una ciotola e mescolare fino a raggiungere un composto uniforme.
- Aggiungere il burro fuso e raffreddato per ultimo.
- Mescolare bene il tutto.
- Mettere l’impasto negli stampini o, se non si hanno stampini appositi, formare le mezze pesche con le mani.
- Cuocere in forno caldo a 180°C per 15 minuti.
- Sfornare e lasciar raffreddare. Quindi, inzupparle nella bagna a base di Alchermes.
Istruzioni per la crema:
- Scaldare il latte in un pentolino sul fornello.
- Montare i tuorli con lo zucchero fino a renderli bianchi e spumosi.
- Aggiungere il latte caldo e mescolare bene.
- Rimettere sul fuoco e cuocere per 10 minuti, fino a che la crema si addensa.
- Dividere la crema: metà di essa rimarrà bianca.
- Nell’altra metà, aggiungere il cioccolato fondente precedentemente tagliuzzato per farlo sciogliere bene.
Istruzioni per assemblare le peschette:
- Distribuire la crema all’interno delle mezze peschette. Utilizzare quella alla crema per alcune e quella al cioccolato per le altre.
- Ricoprire con l’altra metà delle peschette per ottenere la forma finale.
- Passare le peschette nello zucchero semolato e decorare con delle foglioline di pasta di cioccolato.
- Porle negli appositi pirottini.
- Le peschette sono pronte!
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!! In alternativa clicca qui, per trovare Tutto ciò che cerchi per la tua casa