Articolo aggiornato il 20 Febbraio 2021 da Le mille ricette
PIADA DEI MORTI – ricetta tipica romagnola
Un dolce lievitato ripieno di frutta secca, la PIADA DEI MORTI è una ricetta tipica romagnola che si prepara nella ricorrenza di Ognissanti e dei defunti.
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per l’impasto
- 250 g farina 00
- 250 g farina manitoba
- 120 g zucchero
- 100 ml olio evo (metà si può sostituire con olio di semi o burro)
- 2 uova
- 20 g lievito di birra
- 150 ml latte tiepido
- 50 ml vino rosso
- 70 g uvetta messa ad ammorbidire in acqua calda
- 30 g pinoli
- 30 g noci
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per decorare
- 80 g noci
- 80 g mandorle
- 30 g pinoli
Per lucidare
- 1 tuorlo con due cucchiai di latte
Preparazione della ricetta
- Sciogliere il lievito con due cucchiaini di latte tiepido e un cucchiaio di zucchero. In una ciotola capiente mettere le farine, lo zucchero, l’olio, il vino rosso, il lievito sciolto, le uova e il latte. Impastare e per ultimo aggiungere la frutta secca della farcitura sminuzzata, l’uvetta strizzata. Impastare.
- Sarà un impasto un po’ appiccicoso. Lasciare lievitare per 12 ore a temperatura ambiente, coperto con pellicola. Dopo la lievitazione mettere l’impasto in una teglia unta e leggermente infarinata (io ho usato quella da crostata usa e getta in alluminio).
- Spennellare con il tuorlo e il latte sbattuti e decorare con noci, mandorle e pinoli.
- Lasciare lievitare ancora per mezz’ora coperta con pellicola. Cuocere a 180° (forno già caldo) per circa 30-40 minuti, fino a doratura.
Ottima ricetta, secondo me basta la metà di olio.